Ronchis, sensi unici criticati, ma Gigante difende la scelta
L’istituzione del senso unico in via San Mauro e in via Santa Libera a Ronchis di Latisana aveva innescato un acceso dibattito, consumato sulla pagina Facebook di “Sei di Ronchis se…”.
Dopo la prima spiegazione fornita direttamente dal vicesindaco Manfredi Michelutto (via San Mauro era prevista a senso unico da una vita: due auto affiancate non passano in sicurezza), qualche giorno fa, durante un incontro con il comandante della polizia locale, per un’analisi dei flussi di traffico in paese, l’assessore comunale alla vigilanza e sicurezza, Claudio Gigante, ha confermato la bontà della scelta: «Se ci sono alcune strade strette, com’era il caso di via San Mauro e via Santa Libera, aver istituito il senso unico permette innanzi tutto di dare sicurezza a chi transita e a quanti ci vivono. E poi, lasciando libera un po’ di carreggiata, si recuperano degli stalli per il parcheggio, dando in questo modo maggior servizio a chi è residente.
Nel dibattito “virtuale” sul social network era intervenuta anche la minoranza del consiglio comunale di Ronchis, manifestando la propria contrarietà alla decisione, «principalmente – questa era la motivazione – per la quasi insussistenza di traffico e per il disagio creato ai residenti, chi abita all’inizio di via San Mauro deve fare tutto il giro della “Villa”. E poi, per abitudine o per distrazione, qualcuno potrebbe transitare in senso vietato con conseguenze serie». (pa.ma.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto