Si rompe una pompa idraulica, malga Gerona resta senz’acqua: intervengono i forestali

La struttura, situata a 1.622 metri di quota in Comune di Sauris, era rimasta senza rifornimento idrico, con grosse difficoltà per l’abbeveraggio del bestiame. Il personale della Stazione forestale di Ampezzo ha trasportato nella casera 9 mila litri d’acqua

L'intervento dei forestali nella casera a Sauris
L'intervento dei forestali nella casera a Sauris

Si rompe una pompa idraulica, malga Gerona si ritrova improvvisamente senza acqua. È accaduto pochi giorni fa, nella struttura situata a 1.622 metri di quota nel comune di Sauris. Ad attivarsi per risolvere il problema è stato del Corpo forestale regionale, che si è occupato del rifornimento idrico, con 9.000 litri d’acqua trasportati nella casera.

È stato il personale della Stazione forestale di Ampezzo, in sopralluogo sul territorio, il primo a ricevere la segnalazione. Le responsabili della gestione della malga, infatti, hanno riportato il problema della carenza della riserva idrica disponibile, rappresentando grosse difficoltà per l’abbeveraggio del bestiame (sono una quarantina le vacche in lattazione).

Accertata la problematica e l’impossibilità di una immediata riparazione della conduttura, è stata informata la sala operativa della Protezione civile di Palmanova e la pattuglia Cfr di Ampezzo si è tempestivamente attivata con il supporto del personale della Stazione forestale di Tolmezzo per assicurare un rifornimento idrico di soccorso utilizzando una delle autobotti antincendio a disposizione dell’Ispettorato forestale di Tolmezzo.

Con più rifornimenti, 9.000 litri di acqua sono stati depositati nella cisterna della malga riuscendo così, seppur temporaneamente, a risolvere la fase emergenziale in attesa di una rapida riparazione dell’attrezzatura danneggiata e dando la possibilità alla struttura di riprendere l’usuale attività.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto