Risparmionetto, le occasioni sul web

A 25 anni ha pensato bene di lasciare un impiego a tempo indeterminato in uno studio tecnico per “tuffarsi” in una nuova avventura: fondare un sito web che promuove beni e servizi a prezzi vantaggiosi. Da quel giorno sono passati tre anni e, oggi, Alberto Praturlon, classe 1986 – originario di Chiasiellis, residente a Talmassons – gestisce la sua “piccola” impresa assieme a due collaboratori, contando su 350 aziende aggregate al progetto, 20 mila coupon venduti e un fatturato che raddoppia anno dopo anno.
Il sito web si chiama «Risparmionetto.it» – più in piccolo una sorta di Groupon – e permette, in modo semplice e veloce, di «accaparrarsi» l’affare e risparmiare sui servizi offerti in città e in regione. Negozi, ristoranti, ma anche momenti di benessere, sedute nei centri estetici, tagli e pieghe scontate dalla parrucchiera, servizi per la casa e nella lista di categorie presenti compaiono pure le visite mediche. Basta entrare nel sito web per scoprire le offerte – agli iscritti arrivano direttamente nella casella di posta elettronica, selezionate per il comune di appartenenza – scegliere quella che più aggrada, acquistare il coupon e il gioco è fatto. È vero che il caro vecchio «buono sconto» non tramonta mai, ma ai consumatori moderni piace spendere denaro quando sanno di aver fatto l’affare e soprattutto aprirsi a nuove esperienze.
«Risparmionetto» si è diffuso in maniera quasi virale, registrando un vero e proprio boom di utenti in soli tre anni, in particolare donne dai 25 ai 44 anni, e vanta una fan page su Facebook di 13 mila seguaci. Una bella soddisfazione per un ragazzo che, dopo il diploma di perito elettronico al Malignani, ha deciso di abbandonare un impiego sicuro per intraprendere la strada del marketing e della pubblicità seguendo una delle sue passioni e investendo buona parte dei propri risparmi nel nuovo progetto.
«Ho pensato che potesse rappresentare una bella novità per la nostra regione, dove ancora nessuno ci aveva pensato», racconta Alberto. «Il sito incoraggia le persone a provare un locale o un servizio differente e, dall’altro lato, è un sistema per avvicinare nuovi clienti alle aziende, che a loro volta ci pagano un costo pubblicitario sui servizi venduti». Dopo aver partecipato a diverse fiere e appuntamenti per promuovere la propria attività, ora Alberto punta infatti a farsi conoscere non solo sul web, ma anche come azienda sul territorio.
«Oggi, con la crisi e la maggiore offerta di proposte – prosegue – le aziende hanno sempre più bisogno di farsi conoscere e il tipo di pubblicità che proponiamo, efficace, mirata ed economica, è adatta alle esigenze di buona parte delle imprese». Il primo periodo, durante la fase di “decollo” del sito e la raccolta di clienti, non è stato di certo una passeggiata per il giovane imprenditore, ma il successo del sito oggi ripaga di tutte le fatiche.
«Sono pienamente soddisfatto – conclude – il progetto è in crescita con obiettivi sempre più ambiziosi: ampliare le categorie di servizi e varcare i confini regionali. Sul sito ci sono offerte molto vantaggiose, ma le aziende sono state selezionate con cura e il cliente può davvero beneficiare solo di ottimi servizi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto