Riparte lo storico bar a Chiasiellis
Nuova gestione per il locale che era stato avviato oltre un secolo fa

MORTEGLIANO. Cambio gestione allo storico bar da Pierino a Chiasiellis, fondato più di un secolo fa dai bisnonni degli attuali operatori. Riparte subito con grande entusiasmo un team di operatori che si è reso disponibile a continuare un servizio importante per il paese, oltre al bar anche l’edicola.
Rosy e Pierino, una vita al banco dei locali di via Ferraria 11, hanno salutato amici e clienti con un brindisi. Molti i partecipanti al simpatico incontro, del paese e non, oltre a rappresentanti comunali e delle società sportive di Chiasiellis, amatori calcio e bocce. La nuova gestione è stata avviata dalla società Raiannabel Srl: il trio composto dai giovani Luca, Annalisa e Cristina è già operativo.
Piuttosto pittoresca la storia del bar, come la racconta Desi, bisnipote dei fondatori: «Tutto iniziò ancor prima della Prima guerra mondiale, circa nel 1909, su un piroscafo che dall’Argentina riportava in Italia la mia bisnonna “Angela” e il bisnonno Ernesto, che si conobbero durante il viaggio. Entrambi erano emigrati a cercar fortuna oltreoceano. Mariangela, originaria dell’isola d’Elba, la trovò sposandosi in Argentina; ma la sfortuna era dietro l’angolo, per cui rimasta vedova volle rientrare in Toscana».
«Ernesto, insoddisfatto del nuovo mondo, pure decise per il rientro. Fu amore a prima vista, si sposarono sul piroscafo. La coppia si stabilì a Chiasiellis, aprendo l’Osteria Toscana, in onore alla terra d’origine di lei. Nel 1912 nacque mia nonna Elba, che continuò il lavoro all’osteria, sposata con un contadino di Mortegliano, Pietro, da cui ebbe 4 figli. Tra cui Pierino nel 1950, dal quale nel 1965 il nome del bar e dal’73 la titolarità. Con la moglie Rosalba sono stati oltre 50 anni di attività frenetica».
La coppia passa ora il testimone ai tre volenterosi ragazzi, per dedicarsi agli hobby, ai viaggi e al relax
. (p.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video