Rinasce un locale storico, si chiama “Coloniali Da Pozzo”

E' arrivato il giorno dell'inaugurazione per Luca Merlino e Paolo Genuzio, nuovi gestori dell'osteria “Da Pozzo” in piazzale Cella. L'appuntamento è per oggi alle 18, per riaprire un locale che ha...
ANTEPRIMA bar da pozzo piazzale Cella
ANTEPRIMA bar da pozzo piazzale Cella

E' arrivato il giorno dell'inaugurazione per Luca Merlino e Paolo Genuzio, nuovi gestori dell'osteria “Da Pozzo” in piazzale Cella. L'appuntamento è per oggi alle 18, per riaprire un locale che ha segnato la storia di Udine. «Ci piaceva l'idea che si tratti di un luogo ricco di tradizioni, dove è passata tanta gente – raccontano i due soci, titolari anche di “Pieri Mortadele” – e poi nel lavoro cerchiamo soddisfazioni che vadano al di là del guadagno. Dunque riaprire un locale storico della città per noi è un motivo di orgoglio».

I due soci si lanciano in questa nuova avventura e annunciano una stagione ricca di appuntamenti. Nel giardino dell'osteria si terranno le mitiche Discopieri. «Si tratta di una disco-osteria itinerante che esiste da due anni. – spiegano – Ogni volta sceglievamo un locale con carattere dove organizzare le serate, che si sono tenute in diversi posti del Friuli. Ora abbiamo un luogo tutto nostro per il Discopieri. E così da domani l'osteria riapre, al numero 5 di piazzale Cella. «Vogliamo promuovere i prodotti locali – dicono – e quindi in questi mesi siamo andati in giro per le aziende e abbiamo cercato nuovi fornitori». Il locale offrirà vino, affettati e formaggi, sullo stile di Pieri Mortadele e sarà aperto ogni giorno, tranne la domenica, dalle 9 alle 22. Al lavoro non solo i due soci, che faranno la spola tra il bar di piazzale Cella che si chiamerà “Coloniali Da Pozzo” e quello di riva Bartolini, ma anche quattro collaboratori, per portare avanti al meglio l'eredità del locale. L'osteria era prima gestita dai fratelli Pozzo e poi dalle sorelle Valusso, che hanno fatto in questi mesi da consulenti per i due nuovi gestori, dopo 24 anni di esperienza.

Ilaria Gianfagna

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto