Riecco il Carnevale a Maniago: per la prima volta i carri in notturna

MANIAGO. Si tiene sabato la prima edizione notturna del Carnevale dei ragazzi di Maniago e in città è alta l’attesa per l’evento.
Il tema del cinquantaduesimo appuntamento con maschere, carri e figuranti è “Maniago tra boschi e castelli incantati”. Il percorso, rispetto all’edizione che sino a quest’anno è andata sempre in scena al pomeriggio, è stato dimezzato. Non si partirà da Maniagolibero, bensì dall’accesso alla piazza di via Umberto I, alle 20. Una scelta legata alla necessità di garantire la massima sicurezza nel transito dei carri allegorici e una buona fruibilità dello spettacolo per tutto il pubblico.
Il tracciato prevede, comunque, il consueto primo passaggio in piazza Italia, quello in via Roma e il ritorno nell’area del municipio grazie a via Fabio. Sono attese almeno diecimila persone, pronte a far festa con l’allegra e colorata carovana. Agli ingressi della città saranno allestiti parcheggi per rendere più agevole l’accoglienza. Gli addobbi della piazza saranno solo parziali, ma gli organizzatori garantiscono che non mancheranno interessanti sorprese scenografiche.
Per l’occasione sarà anche allestito un tendone in piazza Italia, che ospiterà l’animazione finale. Nota positiva il fatto che sia stata scelta la vigilia di una giornata festiva per quasi tutti i partecipanti: per questo la baldoria potrà proseguire sino alle ore piccole, sempre con la dovuta attenzione agli eccessi alcolici. La polizia locale vigilerà sul divieto di somministrazione ai minorenni.
La decisione di proporre un’edizione notturna è stata assunta in seguito ai molteplici rinvii legati al maltempo di febbraio. La data è stata ufficializzata dal comitato organizzatore dopo un confronto con l’amministrazione di Andrea Carli e i gruppi mascherati.
A fine febbraio, dopo l’ennesimo posticipo della manifestazione a causa della pioggia, era stato ipotizzato che la 52ª edizione del Carnevale sarebbe potuta andare in scena in una serata estiva. Si era anche pensato di inserire l’evento, che ogni anno è capace di attirare pubblico anche da fuori provincia e regione, all’interno di manifestazioni già in programma, come per esempio “Festa del coltello-Fiera di San Giacomo”.
Un’ipotesi che stata poi scartata, pure per evitare complicazioni, sovrapposizioni e soprattutto il rischio di vedere dimezzato il pubblico a causa della scelta del periodo estivo. Si è quindi optato per la giornata odierna. L’auspicio è che il meteo non riservi brutte sorprese: in caso di pioggia improvvisa, gli organizzatori hanno fatto sapere che l’appuntamento sarà cancellato e rinviato al 2017. Mettere a calendario una nuova data quest’anno, ormai, non avrebbe più senso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto