Richieste di un centro vaccini candidate anche Ruda e Terzo

Cervignano
Non è arrivata ancora nessuna risposta – al momento – alla lettera inviata alla Regione dal sindaco di Cervignano Gianluigi Savino in cui comunicava la disponibilità del Comune a usare alcuni luoghi della città per le vaccinazioni anti-Covid. «Può essere che una risposta ufficiale, nonostante siano passati vari giorni, arrivi lunedì o martedì, io sono fiducioso» dichiara il primo cittadino che, vista la presenza di almeno tre grandi spazi nel territorio comunale (palestra di via Turisella, palazzetto dello sport e sala “Don Silvano Cocolin”) aveva proposto il loro utilizzo.
La possibilità di avere un centro per le iniezioni nei propri territori comunali è stata espressa anche da due sindaci di paesi limitrofi a Cervignano, Giosualdo Quaini di Terzo di Aquileia e Franco Lenarduzzi di Ruda. In particolare Lenarduzzi, sottolineando l’ottima riuscita degli oltre tremila tamponi effettuati nella sede della Protezione civile di Perteole con ben diciassette medici impegnati, evidenzia come proprio quella struttura, si sarebbe potuta trasformare immediatamente in un polo per le vaccinazioni. «Il grande riscontro in termini di residenti e non che hanno scelto la sede della Protezione civile della nostra cittadina per sottoporsi al test naso-faringeo, dimostra che quella stessa sede, una volta arrivati i vaccini, si poteva usare – afferma – per immunizzare il più possibile la popolazione e quindi accelerare l’iter che ci porti a riaprire tutte le attività in sicurezza. Rimane una grande amarezza di fondo». Sui vaccini come unico sistema che possa farci uscire in tempi certi dall’emergenza pandemica, interviene anche Giosualdo Quaini: «Qui a Terzo moltissime persone avrebbero bisogno del vaccino e non tutti hanno chi le possa accompagnare, anche se si tratta di poche decine di chilometri. Un centro vaccinale qui sarebbe l’ideale, anche perché, come dimostra la scienza, la somministrazione dei vaccini è indispensabile per far ripartire tutto, attività commerciali e settori in crisi, compresi». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto