Riaprono i negozi lungo via Rastello per il Carnevale

GORIZIA. Si rianima, in occasione del Carnevale, via Rastello: nella strada del centro storico, ormai diventata la via dei sapori in occasione di festività ed eventi, riapriranno alcuni dei negozi sfitti, che proporranno iniziative e pasti a tema carnascialesco. Attesa per il Ballo dei Matti, organizzato dall’associazione Autoktona in collaborazione con la Bottega del maiale: «Si tratta della riscoperta di una tradizione andata perduta negli anni – ha spiegato ieri l’assessore agli eventi, Arianna Bellan, illustrando il cartellone del Carnevale goriziano –. Abbiamo deciso di appoggiarci a un sodalizio come Autoktona che ha riproposto con successo la Mostra Assaggio vini».
A fare da teatro al tradizionale ballo sarà l’ex ferramenta Krainer, dove venerdì 5 febbraio saranno proposte pietanze all’insegna del local e giochi «anche piuttosto goliardici, per non dire piccanti», ha scherzato il presidente dell’associazione che organizza l’evento, Roberto Gajer. Tra le leccornie, anche quelle preparate dalla Bottega del maiale, che a partire da sabato 30 riaprirà i battenti, riproponendo piatti della tradizione goriziana: il gran finale con il mercoledì delle Ceneri, quando a trionfare saranno le ricette a base di aringa. Le iniziative del Carnevale goriziano si apriranno già domani pomeriggio, con i truccabimbi in corso Verdi, l’esibizione di Makimiliano Pizzamiglio, trampoliere sputafuoco che girerà tra il corso e via Garibaldi, e le dimostrazioni di ballo della scuola Giselle e dell’Arte Dance Studio, che dalle 16 alle 18 animeranno il centro. Alle 18 sarà inaugurata in Municipio 2 la mostra con le tre foto premiate nell’ambito del concorso facebook “Christmas click”. Il 31 gennaio è poi in programma la grande sfilata dei carri, mentre il 6 febbraio l’associazione Amicizia proporrà “Mascheriamo la città”, defilé dedicato ai bimbi: da piazza Municipio giovani e meno giovani sfileranno fino a piazza Vittoria, dove saranno rotte le pentolacce e consegnati i premi. Il giorno dopo, il tradizionale ballo per i bimbi all’Ugg, mentre per il martedì grasso sono previste iniziative di animazione musicale in corso Verdi. Ancora incerta, l’organizzazione del matrimonio e del funerale di Bepo Zanet: l’amministrazione ha fornito la propria disponibilità a collaborare con il comitato Gorizia festeggiamenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto