Riaperto il ponte sul Fella È a doppio senso di marcia

Tanja Ariis

AMARO

Dopo quattro giorni di lavoro, anche notturni, è stato riaperto al traffico lunedì pomeriggio, ma con la novità del doppio senso di marcia, l’ex ponte ferroviario sul fiume Fella. Un’apertura che consentirà in seguito di chiudere la ss52 sul ponte parallelo, che sarà demolito e ricostruito con struttura mista, travi in acciaio e soletta in calcestruzzo. Sarà largo 10,5 metri con due corsie da 3,75 e due banchine da uno e mezzo. Le campate, di circa 40 metri, saranno molto più lunghe rispetto alle attuali. L’ex ponte ferroviario e le relative rampe d’accesso sono stati intanto dotati di asfalti di ultima generazione e segnaletica. Fvg Strade raccomanda comunque, essendo pur sempre una viabilità provvisoria, di rispettare tutte le disposizioni e i limiti presenti e indicati dalla segnaletica verticale.

All’apertura del ponte c’era anche il presidente di Fvg Strade, Raffaele Fantelli, per ringraziare le maestranze della Bb Service di Tolmezzo e Sioss di Ruda, incaricate dei lavori, e tutti i tecnici e operatori di Fvg Strade. «Ho voluto verificare di persona i lavori svolti – ha spiegato Fantelli – e ringraziare tutte le maestranze e i tecnici intervenuti perché in pochi giorni, con impegno, velocità e preparazione, abbiamo reso possibile l’attraversamento del fiume Fella a doppio senso di marcia su un unico ponte in modo da poter demolire il vecchio senza arrecare disagi alla circolazione stradale e all’utenza. La prossima sfida sarà la demolizione del vecchio ponte per ricostruirlo in tempi brevi. Faremo di tutto per ottenere velocemente dagli enti preposti le autorizzazioni necessarie all’approvazione del progetto per realizzare l’opera con la stessa velocità». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto