Remanzacco, l’ex forno diventa sala per l’attività di associazioni
REMANZACCO. Da forno ad aula di musica, a sala polifunzionale.Confermando la sua tradizionale attenzione alla sfera dell’associazionismo, l’amministrazione comunale di Remanzacco ha deciso di dare...

Remanzacco 30 agosto 2017. aula musica Foto Masimo Turco
REMANZACCO. Da forno ad aula di musica, a sala polifunzionale.
Confermando la sua tradizionale attenzione alla sfera dell’associazionismo, l’amministrazione comunale di Remanzacco ha deciso di dare nuova vita, con radicale cambio di destinazione d’uso, all’ampio seminterrato che fino a tempi recenti accoglieva, appunto, il laboratorio dello storico forno rurale del paese.
«Si tratta di un ambiente di proprietà municipale – ricorda l’assessore ai lavori pubblici Dario Angeli – che a seguito del trasferimento dell’attività in periferia è rimasto inutilizzato».
Il trasloco degli alunni della primaria De Amicis nel plesso delle scuole medie, imposto dai lavori di ristrutturazione dell’istituto, ha fatto nascere l’idea: «La compresenza, nella stessa sede, degli allievi delle primarie e delle secondarie di primo grado – spiega Angeli – ha comportato il sacrificio di spazi precedentemente a disposizione di alcuni sodalizi locali. Abbiamo così pensato di colmare la lacuna utilizzando la sala sgombra, che sarà messa a disposizione della Nuova Banda di Orzano, in primis, ma pure di altre realtà».
E ne beneficerà, aggiunge la sindaca Daniela Briz, anche l’amministrazione, per varie attività pubbliche promosse nel corso dell’anno.
«Sarà, insomma – chiarisce la prima cittadina – un locale polifunzionale. L’operazione di recupero risulterà utile per la comunità e permetterà, nel contempo, di salvare dall’inutilizzo, e dunque dal degrado, una stanza di notevoli dimensioni, situata nel pieno centro del paese, servita da parcheggi esterni e dotata di un ingresso autonomo».
Il seminterrato ha un’estensione di circa 250 metri quadrati: sarà interessato da lavori sulla pavimentazione, sui controsoffitti e sulle pareti, che verranno insonorizzate.
L’intervento, già in corso, dovrebbe concludersi nel giro di qualche settimana.
(l.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video