Raid alla Del Zotto: camion incendiato

UDINE. Raid incendiario verso le 5 di ieri mattina, nell’area parcheggio della sede della storica ditta di traslochi Del Zotto, in via Tavagnacco. Un camion Volvo del valore di circa 20 mila euro è stato completamente distrutto dalle fiamme.
Fin dal primo momento i vigili del fuoco hanno avuto l’impressione di un atto doloso e nel frattempo sull’accaduto indagano i carabinieri.
Nessun dubbio, circa la natura dolosa delle fiamme, secondo il titolare Paolo Del Zotto: «Purtroppo è evidente che questo incendio non si è sviluppato accidentalmente – ha affermato ieri Del Zotto –. In passato si era già verificato un episodio che ci aveva costretto a procedere con una denuncia anche se non si era trattato di un fatto grave come questo».
«Siamo una ditta importante, attiva da 65 anni. Una realtà di riferimento nel settore dei traslochi a livello regionale – ha aggiunto sconfortato Del Zotto –. Episodi come questo lasciano il segno. Il danno economico è ingente».
«Il camion Volvo andato a fuoco è irrecuperabile. Prima dell’incendio era un veicolo in perfette condizioni, fondamentale per lo svolgimento della nostra attività».
A dare l’allarme, verso le 4.20, è stato un passante che ha notato del fumo uscire dal piazzale della ditta Del Zotto, in via Tavagnacco.
Sul posto sono subito giunti due squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri del nucleo operativo radiomobile.
I vigili del fuoco sono riusciti a domare le fiamme mettendo in sicurezza l’area, ma i danni alla cabina e in particolare al cassone del camion sono gravissimi e il veicolo risulta di fatto irrecuperabile.
I carabinieri della Compagnia di Udine e poi della stazione di Udine Est hanno avviato le indagini per ricostruire in via definitiva la dinamica e le cause dell’incendio
Il mezzo pesante era parcheggiato da due giorni nel piazzale della sede della ditta. Anche questo particolare sembra escludere cause accidentali legate ad esempio al surriscaldamento del motore o a eventuali problemi elettrici.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto