Quasi 1700 viaggi “solidali” «Ma servono autisti volontari»

Aviano
«Abbiamo bisogno di autisti volontari, soprattutto per il trasporto delle persone anziane nei centri diurni di Aviano e Polcenigo. Si tratta di un’attività cui facciamo fronte tutti i giorni. Il trasporto degli anziani riguarda, in forma minore, anche l’accompagnamento con i mezzi del sodalizio negli ospedali, in centri riabilitativi e in ambulatori specialistici». Quello di Orlando Redolfi, presidente di Aviano Solidale, è un appello al proselitismo per un’associazione che, da quando è stata fondata oltre undici anni fa, si è affermata sempre di più sul territorio. I risultati riempiono d’orgoglio, assieme ai volontari, tutta la cittadinanza avianese.
Nel corso dell’anno i soci di Aviano Solidale hanno effettuato 1.648 viaggi di accompagnamento nei centri diurni e alle strutture sanitarie, percorrendo 16.775 chilometri in 619 ore. Gli attuali 18 soci del sodalizio contano, per il prossimo anno, di poter avere nuove adesioni, necessarie a migliorare ulteriormente il servizio per gli anziani che oggi vede impegnati 13 autisti volontari.
Altri cinque soci sono invece animatori delle attività ricreative nelle case per anziani. In realtà questi ultimi hanno formato il gruppo musicale “Stiele di zovntut”, coordinato da Graziano Montagner. L’orchestra allieta i pomeriggi degli ospiti delle case di riposo con ballate e canzoni tradizionali di Aviano. Infine Aviano Solidale durante l’anno accompagna al centro diurno avianese anche persone che risiedono in altri centri. Nel 2021 ci sono stati 148 viaggi per 2.785 chilometri.
Il sindaco Ilario De Marco e l’assessore Danilo Signore si sono scambiati gli auguri di Natale con i volontari nella sala della Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile in via Longo.
I soci della banca da molti anni hanno fondato l’istituzione di volontariato San Pietro Apostolo, della quale Aviano Solidale è parte integrante, in una rete di quasi 400 volontari che operano su tutto il Pordenonese con 35 automezzi attrezzati per il trasporto di carrozzine. Tre automezzi (uno donato dalla Fondazione Lama) sono in dotazione ad Aviano Solidale. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto