Protesta a Lavorazioni Inox Bloccata la strada a Villotta
CHIONS. A separarli una manciata di chilometri. Sulla Statale Pontebbana i lavoratori dell’Ideal Standard per i quali è scattato il conto alla rovescia verso il licnziamento. Sulla ex Statale 251, a Villotta di Chions, i dipendenti di Lavorazioni Inox, azienda del brianzolo Gruppo Sassoli, che il lavoro temono di perderlo e che stanno protestando per i ritardi nell’erogazione degli stipendi.
Anche ieri a Villotta per un’ora e mezza è scattato lo sciopero con presidio davanti ai cancelli della fabbrica e azioni di rallentamento del traffico nel tratto della Regionale 251 che si trova a pochi metri dallo svincolo della A28. La manifestazione è avvenuta peraltro quasi in concomitanza con l’arrivo in fabbrica del direttore di stabilimento con il quale i lavoratori hanno avuto un vivace scambio di battute.
Contestano i dipendenti dell’azienda di Villotta (oltre b250 addetti) specializzata nella lavorazione dell’acciaio inox soprattutto come componente di apparecchiature professionali e per collettività (tra i suoi clienti anche Electrolux Professional), la decisione del Gruppo di modificare le modalità di pagamento dei salari, dilanzionandolo nel tempo. La motivazione risiederebbe nell’accordo di rinegoziazione del debito della controllante, che richiede il pagamento in steep ravvicinati, e che starebbe impattando negativamente su una delle aziende del Gruppo Sassoli in sostanziale buona salute, per quel che riguarda gli ordini e la produzione. Quindi il rispetto degli impegni nei confronti delle banche, si tradurrebbe in mancato rispetto di altri impegni nei confronti dei lavoratori.
A questo stato di cose, Rsu e dipedenti di Lavorazioni Inox hanno risposto proclamando lo stato di agitazione e una serie di scioperi utilizzati soprattutto per iniziative finalizzate a dare visibilità alla vertenza.
Oggi è previsto un incontro tra sindacati, Rsu e azienda dal quale - quanto meno negli auspici - sono attese novità. Sia per Lavorazioni Inox che per Nuova Infa, altra azienda del Gruppo con sede ad Aviano, con quest’ultima in una situazione diversa di difficoltà perchè legata all’elettrodomestico (tra i clienti principali Electrolux e Indesit) e risente dell’andamento negativo del settore. Gli incontri si svolgeranno uno di seguito all’altro a partire dalle 9. Dall’esito sono legate le iniziative che i lavoratori potrebbero intensificare nei prossimi giorni in assenza di garanzie precise sia sul fronte del pagamento dei salari, sia su quello delle prospettive per il futuro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto