Pro Costa nel mirino dei ladri, Carraro dona un antifurto

AVIANO. Erano preoccupati i volontari della Pro Costa, una delle associazioni più attive del territorio della pedemontana, dopo i tentativi di furto nella loro sede, nella piazza della località...

AVIANO. Erano preoccupati i volontari della Pro Costa, una delle associazioni più attive del territorio della pedemontana, dopo i tentativi di furto nella loro sede, nella piazza della località avianese. Come con la Pro Loco di Aviano è venuto in loro soccorso Bruno Carraro, amministratore delegato del gruppo Domovip, il quale ha donato al sodalizio un impianto antifurto.

La sede della Pro Costa è ospitata in un prefabbricato in legno: un ufficio, un luogo di ritrovo, ma anche uno spazio per ospitare il materiale del sodalizio. Materiale raccolto negli anni dall’associazione grazie alle iniziative ma anche al lavoro dei numerosi volontari. Di fronte a questa preoccupazione ed al timore che ai tentativi seguisse un “colpo” in piena regola, si è fatto avanti l’imprenditore avianese, il quale ha donato al sodalizio un impianto antifurto. Nelle molteplici attività della Domovip è presente una linea di prodotti riguardante il settore della sicurezza. Il passo, per Carraro, è stato breve.

«C’era la preoccupazione che potessero entrare e portar via quanto abbiamo» afferma il presidente del sodalizio, Antonello Lai. Due gli episodi ai danni del sodalizio avianese: i soliti ignoti avevano tentato uno scasso e, in una seconda occasione, avevano dato fuoco a del materiale presente sul retro del magazzino. Con la donazione l’associazione ora ha potuto mettere in sicurezza la sede («Vogliamo ringraziare Bruno Carraro per l’importante dono»).

Non è la prima donazione fatta dall’imprenditore avianese, il quale si era interessato anche alla Pro loco di Aviano. Il sodalizio ha del materiale custodito in un magazzino in località Visinai. In questo caso non si erano verificati tentativi di furto, ma c’era il timore che ciò potesse accadere, visto che l’area era stata presa di mira più volte dai malintenzionati. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto