Primo Maggio fuori porta per ville e parchi aperti

Saranno quindici, quest’anno, i siti storici di Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano e Premariacco aperti al pubblico, domani, primo maggio, dalle 10 alle 18, per decima edizione di Ville aperte: un’iniziativa gratuita, promossa da Territoria NordEst e da Itineraria, che si avvarrà di 33 guide turistiche professionali disponibili a ogni ora dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Vario il programma a margine per trascorrere la giornata festiva fuori porta e in famiglia: visite guidate in siti quali l’abbazia di Rosazzo, la chiesetta della Santissima Trinità a Risano, il Mulino Cainero di Visinale dello Judrio. Previsti degustazioni di prodotti tipici, percorsi in carrozze trainate da cavalli, mostre fotografiche e di pittura, svaghi per i più giovani. Questo l’elenco delle residenze coivolte.
A Buttrio: parco di villa Toppo-Florio con possibilità di visita al Museo della Civiltà del Vino, brindisi con i vini della 82ª Fiera regionale di Buttrio e Concerto di primavera, alle 18.15, con la Corale di Buttrio e il Soul Circus Gospel Choir. Visitabili, inoltre, casa Beltrame Peruzzi in frazione Caminetto, villa Dragoni Danieli e il castello di Buttrio.
A Corno di Rosazzo: aperte villa Butussi (con degustazione vini del territorio e Ceramichiamo, divertimento con il pennello su ceramiche) e villa Nachini Cabassi (prodotti e vini dei Colli Orientali e percorso in carrozze trainate da cavalli).
A Manzano: aperte villa Romano (vini della tenuta, mostra pittorica La grande bellezza del paesaggio friulano), villa Ottelio e casaforte Nussi Deciani (vini del territorio, visita dell’orto botanico di erbe aromatiche e percorso sensoriale degli oli essenziali).
A Pavia di Udine: aperte villa Caiselli Carlutti (attività didattica per i ragazzi a cura di Itineraria e percorsi in carrozza), villa Frattina-Caiselli (con mostra d’arte) e villa agricola Pighin.
A Pradamano: aperte villa Caimo-Dragoni (aperitivo, mostra fotografica del Dopolavoro Ferroviario ed esposizione prodotti artigianali), e villa Giacomelli (percorsi in carrozza a cavalli tra le ville).
A Premariacco: appuntamento a Rocca Bernarda con degustazioni di prodotti locali. (a.d.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto