Primo caso di Covid in una scuola della regione, parla il preside: "Ecco perchè ho deciso di chiudere"

CERVIGNANO. Primo caso tra gli studenti di una scuola del Friuli. Si tratta di una giovane iscritta al Malignani di Cervignano del Friuli, risultata positiva al coronavirus.

Secondo quanto si legge da una nota diffusa dall'istituto, la ragazza frequenterebbe i corsi di recupero. In accordo con con il Dipartimento di PrevenzioneAAS2, la scuola ha sospeso tutti i corsi di potenziamento e di recupero programmati nella sede di via Ramazzotti, 41 a partire dal da oggi, sabato 5 settembre e presumibilmente fino a mercoledì 9 settembre.

I corsi di recupero continueranno nella modalità online sulla piattaforma Teams. "Questo provvedimento - fa sapere il preside Oliviero Barbieri - viene preso per estrema precauzione e in attesa di verificare che non ci siano stati contagi all’interno della sede. Eventuali provvedimenti saranno comunicati ai diretti interessati".

Il plesso scolastico è stato chiuso per la sanificazione, mentre una decina di studenti e due insegnanti, che sono stati a contatto con l'alunna, verranno sottoposti al tampone. Nei prossimi giorni i corsi di recupero proseguiranno online.

La studentessa - spiega Barbieri - era presente a scuola la mattina del 2 settembre. Una volta che ci è stata comunicata la positività al covid, abbiamo contattato il Dipartimento di prevenzione, che ora effettuerà i test su 12-13 ragazzi che hanno assistito con lei alle lezioni e su due docenti. In attesa degli esiti dei tamponi, i corsi di recupero proseguiranno online, poi ripartiremo in presenza».

Al momento, aggiunge Barbieri, «abbiamo previsto la chiusura della scuola per tre giorni, durante i quali procederemo con la sanificazione degli ambienti». Nell'istituto frequentato dalla studentessa positiva sono circa 150 gli alunni coinvolti nei corsi di recupero e che ora seguiranno le lezioni online. «Gli altri plessi dell'Istituto - conclude il preside - continueranno con la didattica in presenza»

PER APPROFONDIRE:

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto