Pozze smeraldine a Tramonti

Piscine naturali? In Val Tramontina, Val Meduna e Valcellina c’è l’imbarazzo della scelta. A Tramonti di Sopra ci sono le pozze smeraldine, finite pure sul The Guardian e considerate uno dei dieci...
Piscine naturali? In Val Tramontina, Val Meduna e Valcellina c’è l’imbarazzo della scelta. A Tramonti di Sopra ci sono le pozze smeraldine, finite pure sul The Guardian e considerate uno dei dieci posti più belli d’Italia in cui fare il bagno (sono inserite nel volume “Wild swimming Italy”). Tanti bagnanti scelgono anche il lago di Redona per assaporare il fresco e fare canoa. A Tramonti di Sotto è molto gettonata l’area in cui sorge il campeggio, che ha un accesso diretto al fiume. Per gli amanti dei tuffi la cosiddetta “Paludana beach” è un must: la spiaggia di sassi si trova a Meduno. Per raggiungerla bisogna seguire la strada che porta alla centrale idroelettrica sino alla borgata Paludana. Nel comune medunese è possibile fare il bagno anche a Navarons, frazione ricca di storia risorgimentale. Quanto alla Valcellina, il lago di Barcis è una delle mete più ambite. Anche a Claut ci sono diverse località in cui potere trovare refrigerio.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto