“Poveri ma belli”al Verdi di Pordenone

UDINE.
Più di 230 costumi e un grande allestimento scenografico, per ritrarre una Roma vitale e autentica che non c’è più. La regia di Massimo Ranieri, le musiche di Gianni Togni, 34 brani e 24 canzoni, grazie a un mix di richiami alle melodie di allora fanno rivivere la spensieratezza e la freschezza degli anni ’50.
Tutto questo è
Poveri ma belli
, il musical prodotto dal Sistina e dalla Titanus, che andrà in scena in esclusiva regionale al Verdi di Pordenone venerdì 18 e sabat o 19 dicembre alle 20.45 e domenica 20 dicembre alle 16.
Uno spettacolo che è specchio di un’Italia spensierata e intraprendente, più povera ma sicuramente più romantica. Una storia fatta di sentimenti puri e genuini, non mistificati come sono ai giorni nostri, che non ha mancato di far appassionare il pubblico italiano...
Poveri ma belli
si è ispirato al celebre film diretto negli anni ‘50 da Dino Risi, raccontando la storia di due inseparabili amici, Salvatore e Romolo che lavorano in uno stabilimento balneare sul Tevere anche se la loro principale occupazione sono le donne. Tutto questo con grande dispiacere delle sorelle minori: Annamaria e Marisa, entrambe follemente innamorate del fratello dell’altra; un amore sofferto che non è stato mai rivelato e che rappresenta l’argomento principale delle loro quotidiane chiacchiere al balcone. Ma Romolo e Salvatore non hanno certo tempo da perdere con le fantasie di due “bambine”, anche perché hanno appena conosciuto Giovanna, una ragazza splendida e affascinante che lavora nel negozio di Leonetto, sarto burbero ma dal cuore d’oro...
Come già reso noto proprio nel ruolo di Giovanna, la protagonista, non ci sarà Bianca Guaccero, bloccata da una forte distorsione al ginocchio sinistro che la tiene ferma per ordine dei medici, ma Emy Bergamo, attrice che lo scorso anno interpretava, sempre nello spettacolo, il ruolo di Marisa. La Bergamo ha partecipato come protagonista al musical
Roma
accanto a Oreste Lionello al Salone Margherita ed è stata la primadonna del varietà televisivo
Vieni avanti cretino
, con Pino Insegno e Roberto Ciufoli.
I due protagonisti maschili sono sempre Antonello Angiolillo e Michele Carfora, che il pubblico ben conosce per le loro partecipazioni a musical di successo nelle ultime stagioni teatrali. Con loro, nei ruoli delle due sorelline innamorate, Francesca Colapietro e la nuova entrata Samantha Fantauzzi, che ha partecipato al talent
Amici
ed è stata la protagonista femminile del musical
Footlose
.
Biglietti in prevendita nella biglietteria del Teatro di viale Martelli aperta dal lunedì al sabato dalle 14.30 alle 19, o attraverso il sito
, o con Greenticket telefonando all’899 500055.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video