Positivo l’assessore Luca Piani Tamponi a sindaco e giunta

PALMANOVA
L’assessore all’Ambiente di Palmanova Luca Piani è risultato positivo al coronavirus: per precauzione i sei componenti della Giunta comunale, sindaco compreso, si sottoporranno al tampone. Mentre per quanto riguarda i 15 dipendenti del municipio il test sarà facoltativo. Allo stato attuale, tutti i membri della giunta e il personale comunale, compreso quello impegnato nella riunione di giunta, non presentano alcun sintomo.
Come sottolineaa il sindaco Francesco Martines, «al fine di dare un segnale di sicurezza, nel pomeriggio di ieri i locali comunali sono stati completamente sanificati e, entro oggi, verranno eseguiti i tamponi a tutta la giunta e ai dipendenti che lo richiederanno. Per prima cosa, però, facciamo i migliori auguri di pronta guarigione a Luca Piani, che ieri ci ha comunicato di essere risultato positivo al tampone per rilevare il virus Covid-19, controllo da lui eseguito la scorsa domenica. Ci ha anche informati che le sue condizioni di salute sono buone. A parte qualche linea di febbre e malessere generale, sta bene e questo ci rincuora. Sia lui che io abbiamo contattato il Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, con il quale abbiamo concordato le azioni di screening necessarie, e, per gli aspetti clinici, l’assessore ha informato il suo medico curante di medicina generale».
Martines evidenzia inoltre che l’unica prescrizione che il Dipartimento ha inteso prescrivere è l’isolamento domiciliare per la famiglia dell’assessore. Nessuna indicazione invece per amministratori e dipendenti che hanno avuto negli ultimi giorni contatti con lui non essendoci stati contatti stretti superiori ai 15 minuti, senza utilizzo di mascherine e a una distanza di meno di due metri.
Il primo cittadino della citta stellata, ricorda che «gli ultimi contatti con il personale comunale risultano di otto giorni fa, per pochi minuti, e con i membri della Giunta a sei giorni fa». Rimarca infine che mercoledì scorso, l’ultima seduta svoltasi nell’ampia sala consiliare, è stata attuata nella modalità in cui sindaco e assessori erano riuniti utilizzando le mascherine protettive e rispettando una distanza di sicurezza di almeno due metri gli uni dagli altri, «quindi in totale ottemperanza alle norme anticontagio». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto