Porpetto, presto il bando per la bretella A4-Aussa Corno

PORPETTO. Entro il 2012 il bando per la costruzione della “bretella” di Porpetto. Intanto, la Regione rinnova per un anno il contributo per l’abbattimento degli interessi del mutuo che la Provincia dovrà contrarre per la costruzione della variante della Sp 80. La decisione è stata assunta durante l’ultima seduta del consiglio regionale, su emendamento del consigliere regionale Paride Cargnelutti che spiega: «Il mutuo scadeva il 15 ottobre: il rinnovo che è stato approvato consentirà alla Provincia di Udine di far fronte al mutuo senza problemi». Cargnelutti sottolinea che il progetto, costo 12,1 milioni di euro, nell’arco degli ultimi mesi è stato oggetto di cinque passaggi fondamentali: alla commissione del Consiglio delle autonomie (dove è stato illustrato), allo stesso Consiglio (presieduto dal sindaco Ettore Romoli) dove è avvenuta l’approvazione; successivamente ha superato il vaglio della IV commissione regionale presieduta da Alessandro Colautti; poi è stato approvato come progetto strategico della giunta regionale (relatore l’assessore Riccardo Riccardi) e infine si è ripetuto lo stesso passaggio in giunta provinciale (relatore Franco Mattiussi). «Grazie a questo ultimo passaggio in consiglio regionale – commenta Cargnelutti – possiamo ritenerci ormai alla vigilia di un momento decisivo, in quanto adesso la Provincia potrà esperire la gara d’appalto non appena avrà ricevuto, speriamo nel più breve tempo possibile, il parere della Soprintendenza». Cargnelutti sottolinea come su questo tema l’attesa sia molto alta, non soltanto nel Comune di Porpetto, dal momento che l’opera consente un rapido collegamento dall’A4 all’Aussa-Corno per il traffico pesante, evitando che quest’ultimo passi per la frazione di Villalta. Dunque, attraverso questa infrastruttura fondamentale «si migliorano le condizioni viarie e di vivibilità, nonché l’impatto ambientale». Il sindaco Pietro Dri ringrazia tutti coloro che si sono impegnati per questo risultato. (f.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto