Pordenone pedala, la carica dei cinquemila

PORDENONE. In cinquemila hanno partecipato questa domenica mattina, 4 settembre, alla 44esima edizione della Pordenone pedala che quest’anno, in omaggio ai 100 anni dell'Electrolux, è transitata anche attraverso lo stabilimento di Porcia.
Tanti i bambini e tranquillo il percorso tanto che i pochi incidenti non hanno avuto conseguenze gravi: si è trattato di un uomo che è caduto a Porcia ed è stato portato al pronto soccorso con la probabile frattura di un arto e di altre tre cadute medicate sul posto dagli operatori della Croce rossa. Finale amaro anche al arco Galvani dove sono state rubate tre biciclette.
Come da tradizione, sono stati eletti miss e mister Pordenone pedala: Chaira Fabrici, di 20 anni, residente a Pordenone, e Giovanni Ferro, anch’egli ventenne di Pordenone: per entrambi in regalo un pacchetto viaggio.
L’Isis Zanussi e l'Itis Kennedy sono saliti sul palco con le loro biciclette, prototipi che hanno partecipato al concorso Demetrio Moras per la progettazione di biciclette tecnologicamente avanzate. Hanno partecipato rispettivamente con una bicicletta per disabili e con una in legno: la giuria ha decretato il primo posto ex aequo.
Come detto, in occasione del centenario “Da Zanussi a Electrolux. Cento anni di industria, cento anni di storia”, Electrolux ha aperto le porte dello stabilimento di Porcia alla Pordenone Pedala. A dare il benvenuto è stato Emanuele Quarin, direttore dello stabilimento, insieme a Luigi Tomadini, presidente della Pordenone Pedala.
“É con grande entusiasmo che apriamo le porte del nostro stabilimento ai partecipanti di questa edizione della Pordenone Pedala” ha affermato Emanuele Quarin. “Quest'anno celebriamo l’anniversario dei 100 anni della fondazione delle Officine Zanussi oggi Electrolux e il passaggio dei cicloturisti, nella maggior parte cittadini pordenonesi, è la testimonianza del forte legame tra l’azienda e il territorio che dura nel tempo».
Provenendo da San Quirino i cicloturisti si sono diretti a Porcia e hanno varcato con entusiasmo i cancelli della portineria nord dello stabilimento per percorrere qualche chilometro tra alcuni degli edifici che hanno ospitato questi cento anni di industria e innovazione e che per l’occasione sono stati allestiti con stendardi dai colori gialli, simbolo della Zanussi e blu, colore istituzionale di Electrolux.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto