Pordenone: gite gratis sul Noncello, pienone

Sabato 5 uscite fino a Vallenoncello, domenica due fino a Prata. E ad agosto canoa con Molmenti

PORDENONE. Proseguono le gite gratuite sul fiume Noncello promosse dal Comune in collaborazione con l’associazione Gommonauti Pordenonesi.

A testimoniare il crescente interesse verso la riscoperta del fiume che ha dato vita e nome a Pordenone, l’iniziativa sta riscontrando un grande successo: le richieste di prenotazione, infatti, hanno quasi doppiato gli oltre 500 posti a disposizione che sono andati presto esauriti.

Le escursioni, inserite nel programma della manifestazione “Estate in Città”, si svolgono nei primi tre fine settimana del mese di luglio a bordo del “Pontoon boat” dell’associazione Gommonauti pordenonesi, che può trasportare fino a 25 persone oltre l’esperto equipaggio e salpa dall’imbarcadero presso il parcheggio Marcolin, ove è ancorato un pontile galleggiante.

Il suo acquisto, fortemente voluto dal presidente del sodalizio Giorgio Nadalin Zanon, consente anche ai diversamente abili di salire sul natante e vivere le emozioni che il contatto ravvicinato con la natura può dare.

Nelle giornate di sabato vengono effettuate cinque gite della durata di un’ora, fino a Vallenoncello.

Le due uscite programmate le domeniche, invece, raggiungono Prata di Pordenone ove, per agevolare la sosta, il Comune ha pulito il pontile, installato un bagno chimico e montato due gazebo.

A confermare che i fiumi uniscono diverse realtà territoriali, anche la squisita accoglienza garantita dai volontari della pro loco di Santa Lucia, che offrono ai partecipanti angurie, meloni, panini e brioches accompagnati da bibite fresche e caffè.

«Dopo il successo delle gite scolastiche, che hanno permesso a circa 500 alunni delle scuole primarie cittadine di apprezzare la straordinaria valenza dell’ecosistema fluviale – ha dichiarato l’assessore comunale all’ambiente Nicola Conficoni – un’altra occasione, questa volta offerta a tutta la popolazione, di navigare il Noncello ed immergersi nella suggestiva atmosfera che lo circonda.

Far conoscere ed apprezzare scorci davvero suggestivi che caratterizzano l’ambiente fluviale, è il modo migliore per tutelare e valorizzare una risorsa che ancora oggi può contribuire al benessere della nostra comunità.

L’intervento di manutenzione straordinaria del corso d’acqua, concluso lo scorso anno, che ne ha messo in sicurezza la navigazione, ha reso possibile l’organizzazione di apprezzate iniziative finalizzate a far comprendere la straordinaria valenza dell’oasi naturale che attraversa la città».

Nei fine settimana di agosto, sono in programma le lezioni gratuite di canoa promosse in collaborazione con la polisportiva Montereale Vallcellina e la Golden Eagle del campione olimpico Daniele Molmenti.

Un’opportunità per la quale è possibile prenotarsi telefonando al numero 3397666227 o scrivendo una mail all’indirizzo corso.canoa@comune.pordenone.it

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto