Pordenone, apre anche l’In’s: la sfida dei market sull’asse di viale Grigoletti

PORDENONE. Costruito a tempo di record – gli operai hanno lavorato anche nei giorni festivi per rispettare la scadenza–, da domani apre le porte il nuovo supermercato in viale Grigoletti. Si tratta del discount In’s, marchio che ha già 360 punti vendita in Italia e che fa parte del gruppo Pam.
Ecco perché l’apertura, più che al supermercato che si trova nella parte alta di viale Grigoletti, rischia di creare disturbo al “vicino” Conad che si trova dall’altra parte della strada e che, come In’s, ha le dimensioni del supermercato di quartiere e non del grande negozio.
La scelta della proprietà di aprire nell’ex concessionaria automobilistica, del resto, non poteva essere ostacolata, dal momento che la direttiva europea Bolkenstein ha liberalizzato le aperture di negozi e pubblici esercizi, rendono la concorrenza spesso spietata.
Viale Grigoletti è un asse di penetrazione della città e fa capo a un quartiere densamente abitato e frequentato, grazie anche alla presenza di scuole e uffici, ma non sarà comunque facile per tre supermercati convivere. La concorrenza si giocherà anche sul servizio. L’ultimo arrivato garantirà comunque i servizi dei grandi player: apertura tutti i giorni (dal lunedì al sabato) con orario continuato e la domenica, sia la mattina che il pomeriggio (come da informazioni presenti sul sito ufficiale di In’s).
Oltre alla sfida tra supermercati, l’apertura al civico 35 di viale Grigoletti darà il via a un test per la viabilità su un asse già critico in città. Il market, infatti, si trova all’incrocio con via Osoppo che è la strada di collegamento con la stazione ferroviaria. Sul viale sussiste anche una criticità sotto il profilo dei parcheggi. Non a caso l’amministrazione comunale da tempo cerca un’area su cui poter prevedere un posteggio di servizio al quartiere.
Sotto il profilo della mobilità il viale non rientra nel piano appena approvato dall’amministrazione comunale, ma farà parte del piano di generale del traffico in capo a Gsm. Questo non perché la riqualificazione di quest’asse non sia ritenuta centrale. C’è per esempio il problema della pista ciclabile, oggi poco sicura, sulla quale la giunta Ciriani sta comunque lavorando. Altro tema è la doppia corsia che è presente in alcuni tratti e che è stata indispensabile per assorbire il traffico deviato durante il cantiere per la realizzazione delle fognature in viale Cappuccini.
Un nuovo punto di attrazione, qual è il nuovo market, sarà un ulteriore elemento di valutazione dello stato della viabilità.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto