Porcia, il pattinodromo sarà coperto

La Regione assegna un contributo di 450 mila euro. L’esultanza del presidente Pierino Gava

PORCIA

Entro il 2013 la città potrebbe godere di uno spazio polifunzionale, il primo sul territorio comunale, da destinare a sport e cultura insieme. Nessuna grande struttura è in arrivo, bensì il completamento di un impianto sportivo, di pertinenza della scuola media Zanella, noto come pattinodromo, che si prepara ad essere dotato di chiusura laterale. Un intervento del valore di 450 mila euro. La regione ha infatti accordato al Comune un contributo annuo ventennale di 21 mila euro utile alla realizzazione della copertura laterale. E’ stato riconosciuto sulla base di un progetto di massima redatto nel 2009 su interessamento di Pierino Gava, presidente del Pattinaggio Libertas Porcia che utilizza la struttura per allenamenti e gare anche provinciali. Nei giorni scorsi la giunta del sindaco Stefano Turchet, ha dato il nulla osta alla predisposizione dello studio di fattibilità.

La notizia è stata accolta con entusiasmo dai 150 partecipanti alla cena della società Pattinaggio Libertas che si è svolta nei giorni scorsi e alla quale hanno partecipato il vicesindaco Dorino De Crisgnis, assessore allo sport, il presidente della Provincia Alessandro Ciriani, l’assessore regionale Elio De Anna e, per il Coni provinciale, il presidente Lorenzo Cella.

Ad annunciare il completamento dei lavori di chiusura del pattinodromo è stato proprio il vicesindaco di Porcia, che ha prospettato come data ultima il 2013. «Inutile dire che è un intervento che attendavamo da anni – è il commento di Gava – e che consentirà alla nostra società di condurre gli allenamenti in casa anche durante la stagione invernale senza costringere i ragazzi trasferte in altre palestre o a pattinare fuori al freddo. Ma – fa notare il presidente – l’intervento consentirà di utilizzare il pattinodromo anche per grandi eventi culturali o spettacoli». Qui infatti da anni l’amministrazione comunale ha ospitato la rappresentazione dell’opera lirica, fiore all’occhiello del programma di eventi estivi in città. Con il rischio però, com’è successo nelle ultime due edizioni, di essere disturbati per così dire dal mal tempo. L’impianto polifunzionale di Porcia può contare su uno spazio calpestabile di 25 metri per 50, adatto a gare sportive e altro. «E’ questo infine – conclude Gava – un traguardo che premia l’impegno e i risultati di una società attiva con il suo vivaio giovanile a livello provinciale (14 primi posti nel 2011 e regionale (14 titoli). (mi.bi.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto