Porcia, ecco i redditi degli amministratori

PORCIA. Online sul sito della pubblica amministrazione i redditi di assessori e consiglieri comunali. L’ente si adegua alle disposizioni legislative in materia di trasparenza, diffondendo sul web la situazione patrimoniale dei componenti dell'esecutivo: i dati sono pubblicati alla voce “amministrazione trasparente”, ma prima di accedervi è necessario passare per diverse schermate di navigazione.
Una volta scovate le cifre, si evince che, sulla base del reddito imponibile, il più “ricco” tra i componenti del consiglio purliliese è il capogruppo d'opposizione del Pd Andrea Perin (che opera nel settore finanziario), il quale dichiara 305.612 euro.
A Perin seguono Gianni Terio (Pd) con 81 mila, professione medico di base, Sandro Finotello (assessore esterno Udc a polizia locale, Progetto giovani e famiglia) con 61.720 euro e il consigliere Giuseppe Moras (Pd), che dichiara 60.941 euro.
Tra i 22 amministratori in carica, il più “povero” è il consigliere ex Lega nord (oggi Gruppo misto) con delega a traffico, viabilità e trasporti Alessandro Tonetto, titolare di un’autoscuola in centro storico, con i suoi 12.013, preceduto dall’assessore all’Assistenza sociale e Sanità Emilia Di Gregoli (Pdl) con 14.062 euro.
Oltre alla dichiarazione dei redditi, sul sito web sono specificati i compensi derivanti dall’assunzione della carica di amministratore (gettoni di presenza e indennità) e i rimborsi per eventuali spese di rappresentanza (pedaggi autostradali, pernottamenti e simili), così come disciplinato dal Regolamento per la trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniale degli amministratori comunali, recentemente approvato dal consiglio. Il testo integrale del documento è consultabile sull'albo pretorio online.
Il sindaco e assessore ai Lavori pubblici Stefano Turchet (Lega nord) dichiara un reddito imponibile di 53.116 euro, il suo vice del Pdl Dorino De Crignis (che detiene le deleghe a Edilizia privata, Affari generali e istituzionali e Protezione civile) 28.439 euro.
Seguono, tra gli assessori, il pidiellino Claudio Lot (Urbanistica, Bilancio, Programmazione economica, Attività produttive e commercio) con 37.187 euro, Alberto Basso (Lega nord, con deleghe a Patrimonio, Manutenzioni, Agricoltura, Sport) con 35.877 euro, Anna Iacono (Pdl, assessore all’Istruzione, Asilo Nido, Cultura e associazionismo, Turismo) con 26.958 euro e Michela Cancian (Lega Nord, con delega Personale, Servizi demografici e statistici) con 17.766.
Dichiara 29.233 euro la presidente del consiglio comunale Marina Luccon (ora Forza Italia), mentre il reddito imponibile della segretaria del Pd e consigliere regionale Chiara da Giau ammonta a 28.154 euro. Il capogruppo di Sel Mario Paronetto, infine, si attesta a 25.362 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto