Polveri sottili in aumento e qualità dell’aria peggiorata nell’ultimo anno. Il motivo? Riscaldamento a legna
I valori, segnalati dall’Arpa, sono più elevati dove c’è un massiccio utilizzo di generatori di calore (caldaie, stufe, camini) alimentati con legna da ardere o biomasse combustibili

Il ritorno al riscaldamento a legna, favorito dal caro bolletta, ha fatto lievitare le polveri sottili. A pagare il conto è stata la qualità dell’aria
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video