Poco tempo per gli acquisti? La spesa arriva in fabbrica

UDINE. La spesa arriva direttamente in fabbrica. E’attivo da ieri l’accordo tra Eurotech, l’azienda di alta tecnologia informatica con sede ad Amaro, e Risparmio Servito, il servizio con il quale è possibile ordinare e farsi recapitare la spesa in azienda prima di tornare a casa.
Senza muovere l’automobile e risparmiando anche tempo e file al supermercato, i 75 dipendenti di Eurotech potranno ordinare ogni genere alimentare online, ricercando i prodotti preferiti sul web e, con un semplice click, dopo il pagamento, farseli recapitare direttamente sul posto di lavoro. Oltre a questo sarà possibile anche far lavare e stirare i capi senza recarsi in lavanderia. Tutto ciò senza alcun costo aggiuntivo di consegna grazie all’accordo stretto tra le due realtà presenti in Carnia.
Il progetto Risparmio Servito è nato all’inizio di quest’anno per iniziativa della società Omega di proprietà della famiglia Faleschini di Paularo, che gestisce anche due bar nel territorio.
«E’ sorto inizialmente per esigenze familiari – racconta Ottorino Faleschini, che è anche sindaco del piccolo comune carnico – per permettermi di fare il primo cittadino durante il giorno, visto che il lavoro alla cartiera non me lo permetteva. Da un lato – aggiunge - ho provato sulla mia pelle cosa volesse dire avere poco tempo a disposizione, dall’altro ho notato un certo fermento del web che rischiava di occupare spazi di mercato alle piccole realtà dei nostri paesi in montagna».
Così è nata l’idea di un sito internet che proponesse la spesa e i servizi a domicilio. Dopo una fase di sperimentazione durata sei mesi, il progetto è decollato, grazie anche all’adesione di una rete di negozi che hanno deciso di mettere a disposizione i loro prodotti online.
Tra questi ci sono il Palmarket di Pagnacco «che ha sostituito Coopca – precisa Faleschini – che, prima del crollo, aveva aderito all’iniziativa», la macelleria Molinari, l’ortofrutticola Screm, la lavanderia “Il lavatoio” di Tolmezzo, la falegnameria Laser Clap, il negozio di prodotti tessili “Il Gomitolo”, la ferramenta “Storecenter”, la cartolibreria Moro, e l’azienda agricola Flavio Mazzolini e Francesca Campetti di Villa Santina.
Il sito ha permesso di raggiungere le 6 mila referenze alimentari. «A breve – annuncia Faleschini - sarà possibile pagare da casa anche le bollette, mentre stiamo concludendo un accordo anche con un negozio di giocattoli».
Le consegne non si limitano, finora, solo alla Carnia e alla provincia di Udine. «Abbiamo avuto richieste – dice Faleschini - anche da Varese, Milano, Belluno, perfino da Foggia. Il costo di consegna varia da 2 euro e 90 centesimi a 5 euro e 90 centesimi.
«Abbiamo anche stretto accordi – spiega – con negozietti di paese a Cleulis e Fielis, dove l’anziano, che non sa usare internet, può recarsi, completare la grande spesa che non trova nel piccolo alimentare ordinandola dal titolare dell’esercizio e farsela recapitare a casa, senza costi aggiuntivi e con gli stessi prezzi del supermercato».
Eurotech è la prima azienda a usufruire di Risparmio Servito. «Abbiamo scelto questo servizio dichiara Roberto Siagri, presidente e ceo di Eurotech Group – per due motivi fondamentali: il primo, perché il risparmio di tempo impiegato a fare la spesa consentirà ai nostri dipendenti di avere un’ora in più da dedicare a se stessi per fare quello che più piace o semplicemente rientrando a casa prima, perché avranno già sbrigato un’incombenza necessaria.
In secondo luogo vogliamo valorizzare queste iniziative che nascono dal territorio e hanno ricadute sul territorio stesso, perché fare rete è importante e in questo la tecnologia può giocare un ruolo fondamentale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto