Pochi “prof”, i sindacati accusano la dirigente regionale Beltrame

Riunione dei segretari di Cgil, Cisl, Uil e Gilda dopo le assegnazioni dell’Ufficio scolastico

UDINE. I sindacati suonano la carica contro l’Ufficio scolastico regionale. Ieri a Trieste i segretari regionali di Cgil, Cisl, Uil e Gilda si sono incontrati per decidere la controffensiva dopo che il direttore regionale Daniela Beltrame (nella foto) ha fissato i contingenti degli insegnanti, del sostegno e degli assistenti, tecnici e amministrativi (Ata).

Troppo pochi secondo le organizzazioni sindacali che hanno deciso di organizzare una serie di assemblee sul territorio così da informare tutto il personale. Una mobilitazione di massa che si concluderà con una manifestazione unitaria davanti agli uffici di via dei Santi Martiri a Trieste. Nel frattempo ieri hanno preso servizio gli ultimi undici dirigenti abilitati dal concorso regionale.

«Vogliamo spiegare cosa sta succedendo alle famiglie e pure al direttore regionale – attacca il segretario regionale della Uil, Ugo Previti –: in Friuli Venezia Giulia non va tutto bene, tutt’altro, la scuola era di qualità ma la gestione degli ultimi anni ha peggiorato la situazione».

Al centro dell’offensiva portata avanti in modo unitario dai sindacati – con la sola defezione dello Snals – è anche «il degrado sempre più marcato della qualità delle relazioni sindacali con l’Usr e gli obiettivi già chiari rispetto alla dotazione dell’organico – spiega Natalino Giacomini, segretario dell’Flc Cgil –. Al sostegno dedichiamo particolare attenzione tant’è che in questa partita c’è la necessità di allargare i rapporti a livello di famiglie, società e forze politiche».

Come detto, però, è stato anche tempo di nomine. Gli undici vincitori del concorso per dirigenti hanno preso servizio: Barbara Tomba si appresta a iniziare l’avventura da preside all’istituto comprensivo Randaccio di Monfalcone, Carla Fabbro va al comprensivo di Aviano, ma il pordenonese guadagna anche la dirigenza di Maria Lidia Filipetto al comprensivo di Caneva, Laura Borin al Galvani di Cordenons, Ornella Varin al Grigoletti, Maurizio Malachin al Pertini e Paola Stufferi al Flora. A Trieste arrivano Marina Reppini al comprensivo Svevo e Chiara Pocecco al Roiano Gretta. Infine, in provincia di Udine la dirigenza del Marchetti di Gemona va a Graziella Covre, mentre il Mattei di Latisana sarà guidato da Sylviane Beltrame.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto