Pochi bimbi, nuove regole all’asilo nido sperimentale

Cordenons, l’abbassamento dell’età d’ingresso non è bastato a coprire i posti Le contromosse della giunta: iscrizioni prolungate e apertura ad altri comuni

CORDENONS

Iscrizioni prolungate per l’accesso alla sezione sperimentale dell’asilo nido comunale di Cordenons: la possibilità per i genitori che abbiano intenzione di iscrivere il proprio figlio nel plesso Don Piero Martin di via Don Minzoni si aprirà dal 12 dicembre e fino al 5 gennaio. Questo per consentire di aumentare il numero di iscrizioni, attualmente troppo esigue per aprire la sezione nell’anno educativo in corso. La decisione è stata presa dalla giunta comunale alla luce delle defezioni dell’ultimo momento registratesi nel servizio.

La sezione. La sezione sperimentale, già avviata dalla precedente amministrazione, prevede la possibilità di una permanenza dei bambini nella sola fascia antimeridiana, dalle 7.30 alle 13. Finora la sezione era aperta ai bambini della stessa fascia d’età di chi usufruisce il servizio tradizionale, ovvero dai 20 ai 31 mesi. Con delibera di settembre, l’età è invece stata abbassata, consentendo l’ingresso dei bambini da 8 a 12 mesi. La risposta in un primo momento è stata lusinghiera (9 iscrizioni), ma col tempo si sono registrate varie rinunce (6 in tutto). «Per questo motivo – ha chiarito l’assessore Katia Bottecchia – abbiamo deciso di prolungare il periodo di iscrizione dal 12 dicembre al 5 gennaio. E c’è di più: qualora non riuscissimo, comunque, con i bambini di Cordenons a coprire il numero minimo di sette, allargheremo la possibilità di iscrizione ai comuni dell’Ambito. In prima battuta a San Quirino e Roveredo in Piano, prive del servizio, quindi anche a Porcia e Pordenone, accedendo alle graduatorie già attive».

Le priorità. La priorità sarà data, in prima battuta, ai bambini cordenonesi, successivamente dai bimbi residenti nei comuni dell’Ambito dove il nido non è presente, infine ai residenti nei comuni nei quali il nido esiste ma sono rimasti esclusi dalle graduatorie locali. Possono presentare domanda i genitori di bambini d’età compresa tra gli 8 e i 12 mesi al 31 agosto 2011 (quindi nati tra il primo agosto e il 31 dicembre 2010). In quanto alle tre domande già pervenute, saranno mantenute valide: l’accesso sarà consentito complessivamente a sette utenti (quindi i posti a disposizione sono ancora quattro, ma l’apertura della sezione avverrà anche con un numero minimo di sei iscrizioni totali). Si accettano domande di residenti nel comune di Cordenons sia in comuni convenzionati appartenenti all’Ambito distrettuale. Le domande si possono ritirare municipio oppure scaricare dal sito internet del Comune (www.comune.cordenons.pn.it).

Laura Venerus

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto