PnBox, nuovo leader e sbarco a Milano

Scircoli subentra a Vanin, candidato coi grillini per la Regione, alla guida della web tv. Intanto avviato il progetto MiBox
FOTO MISSINATO - PNBOX TORRE
FOTO MISSINATO - PNBOX TORRE

PORDENONE. Da oggi PnBox cambia aspetto. Il contenitore aperto a tutti per proporre idee, scambiarsi opinioni, assistere a buone serate di musica, teatro e cabaret rimarrà lo stesso. Muterà, invece, la gestione. PnBox sarà, infatti, gestita da un amministratore unico individuato dai soci, nell’assemblea di mercoledì scorso, in Claudio Scircoli.

Scircoli era già socio del sodalizio in cui amministratore delegato risultava, fino a ieri, Francesco “Chicco” Vanin. Insieme a lui figuravano anche Roberto Da Sie e Fabio Tonini. Da mercoledì la svolta, dettata dall’intenzione di Vanin di impegnarsi nella prossima campagna elettorale regionale nelle file del Movimento 5 Stelle.

Scircoli ha un trascorso da imprenditore di successo: nel 1997 fondò Enface, azienda produttrice di computer portatili. Dopo quattro anni Enface diventò tra le realtà di settore più importanti in Italia e condusse Scircoli a frequentare contesti economici internazionali, cinesi e americane in primis, permettendogli di aprire gli occhi su quel che succede nel mondo e rendendosi conto dell’unicità di PnBox. Nel 2008 Enface fu venduta a un’altra società italiana.

Oltre alla carriera imprenditoriale, Scircoli può vantare anche un’importante esperienza musicale: in arte è conosciuto come “Johnny B Goode”. La sua formazione è nata nell’ambito del Great Complotto e Scircoli ha suonato anche con I Tre Allegri Ragazzi Morti. Un anno fa l’ingresso nella società di Pn Box, che da oggi amministra.

Il passaggio di consegna va di pari passo con l’impegno politico di Vanin (che rimane da socio) e la volontà di quest’ultimo di lasciare la guida della web tv prima dell’inizio della corsa politica, evitando un potenziale conflitto d’interessi nel caso in cui venisse eletto. «PnBox è unica – ha constatato Scircoli –, è un luogo in cui attraccano realtà e sensibilità diverse, dove girano idee, c’è il confronto tra la gente, un luogo rispondente alla realtà attuale, dove l’importante è usare in modo intelligente il tempo libero».

L’intenzione è di allargare la compagine societaria con una “public company”, includendo chi la pensa allo stesso modo. «Ciò che intendiamo fare – ha riferito Scircoli – è incrementare gli eventi, divulgare le eccellenze del territorio locale e regionale, coinvolgere altri imprenditori che la pensano come noi, capovolgendo la piramide dell’informazione». In questo senso sta per prendere forma una Pnbox a Milano. Si chiamerà, appunto, MiBox, rampa di lancio per diffondere il progetto pordenonese in diverse città italiane e, in futuro, perché no, straniere. Aumentare la compagine sociale permetterà, inoltre, di tornare un po’ alle origini, concentrandosi ulteriormente sulla web tv, forse oggi sorpassata dalla fama del ristorante e dagli eventi.

Dai numeri di evince che il progetto Pn Bx è vincente: sono stati superati i 1.300 visitatori unici giornalieri, ognuno dei quali guarda in media cinque servizi, per un totale di circa seimila visualizzazioni al giorno. «La web tv risulta oggi uno dei pochi settori in cui si può crescere – ha ammesso Vanin – Il futuro sarà roseo se saremo veloci, al passo con la tecnologia e l’evoluzione della società, senza dimenticare la fondamentale interrelazione con i social network».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:pn boxweb tv

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto