Piva lascia Autosystem dopo 33 anni

È stata una lunga storia di successi, quella che ha legato per oltre sei lustri Riccardo Piva all’Autosystem.
Dopo 33 anni passati al comando della società, Riccardo Piva va in quiescenza.
È il meritato riposo per un professionista che ha contribuito in modo determinante a far raggiungere all’azienda specializzata nel noleggio di automezzi traguardi importanti, primo fra tutti la costituzione di una rete commerciale estesa a tutto il Nordest e non solo, formata dalla sede principale di Pordenone e dalle filiali ubicate nelle province di Udine, Treviso, Mestre, Verona, Milano, Brescia, Portogruaro e Padova.
Purliliese, classe 1943, Riccardo Piva fonda Autosystem nel 1985 insieme ai fratelli Sina, dell’omonima concessionaria automobilistica. In qualità inizialmente di direttore (diventerà successivamente amministratore delegato), guida l’azienda lungo un percorso di crescita esemplare, che dalla gestione del parco mezzi di Gruppo Electrolux si estende presto all’offerta del noleggio a breve termine, giungendo poi anche al noleggio a lungo termine, con la gestione delle flotte aziendali di diverse altre realtà di prima grandezza, tra cui Banca Popolare Friuladria, Gruppo Danieli e Rizzani de Eccher.
In poco più di tre decenni Piva ha portato Autosystem, azienda oggi partecipata da tre grandi gruppi di concessionarie automobilistiche del Nord Italia, a dotarsi di un parco mezzi formato da diverse migliaia di unità: uno dei tanti risultati significativi di una strategia aziendale basata sul lavoro di squadra.
Per lui non solo successi nell’attività imprenditoriale, ma anche in quella sportiva. Da buon ex calciatore, Piva ha saputo infatti trasferire dal campo di gioco a quello del business un approccio vincente, improntato sulla condivisione degli sforzi, degli obiettivi e dei successi.
Appassionato di sport in generale, negli ultimi anni si è impegnato affinché Autosystem diventasse partner logistico ufficiale del Comitato Locale Tappa Giro d’Italia, altro traguardo di cui può essere orgoglioso.
Apparentemente sbrigativo, Riccardo Piva si è sempre dimostrato invece persona paziente e disponibile ad ascoltare, consigliare e ad andare incontro a chi è in difficoltà, nel lavoro come nella vita. Ha saputo farsi apprezzare come professionista e continua a farsi apprezzare come uomo, dagli ex colleghi, dagli amici e da quella parte di collettività che rappresenta il territorio e il sociale, ai quali ha sempre riservato grande attenzione.
L’attuale management di Autosystem, che non ha mai nascosto la propria stima nei confronti di Riccardo Piva e che si è sentito onorato di poter lavorare al suo fianco fino a oggi, lo ha salutato augurandogli una “seconda vita” post-professionale che possa essere serena e piena di soddisfazioni quanto la prima.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto