Più casette e Capodanno Pasiano “sfida” Pordenone
Dopo il pienone con l’attore Canal, parte la maratona verso le feste natalizie Cenone di San Silvestro: «Nessuna concorrenza, pensiamo al nostro paese»

PASIANO. Entusiasmo alle stelle, c’è grande attesa a Pasiano per le casette di Natale. L’arrivo dell’attore veneto Canal in città per il mercatino dell’Avvento, domenica scorsa, è stato solo l’antipasto di quello che accadrà da qui a pochi giorni. Il conto alla rovescia è cominciato, le casette ai Mulini verranno aperte dal primo dicembre, cioè da venerdì e le manifestazioni proseguiranno sino al 7 gennaio. Saranno aperte per 40 giorni nelle serate prefestive e festive.
Al lavoro il Comune, le associazioni e tutti i commercianti, riuniti in Pasiano Noi e non solo. «Stiamo lavorando per noi e per tutti – ha riferito uno degli organizzatori, Riki Gobbo – e in più predisporremo anche un party a Capodanno». Difficile però considerare Pasiano una concorrente di Pordenone. Ma l’intento di coloro che organizzano questi eventi è quello di dimostrare anche in una cittadina di medie dimensioni, ma molto importante dal punto di vista della centralità nel territorio, possa ospitare eventi di grande richiamo. Una riprova si è avuta domenica quando è arrivato l’attore Canal.
«Una scelta vincente – ha affermato l’assessore Marta Amadio –. Abbiamo fatto il pieno di persone, non ci aspettavamo tutta questa gente, siamo contentissimi. Mi piace sottolineare che tutti, nel loro piccolo, hanno contribuito per la buona riuscita della manifestazione di domenica. Sarà così anche con le casette di Natale».
Non sta nella pelle nemmeno Riki Gobbo. La commissione pubblici spettacoli due settimane fa aveva dato parere favorevole all’allargamento del numero di casette: saranno 14, due in più del 2016. «Dal 2015, da quando abbiamo avuto questa idea, ne abbiamo fatta di strada – continua Gobbo –. La tensostruttura che ospiterà le nostre casette sarà più grande e confortevole, mentre le cucine le abbiamo installate all’esterno, per evitare la percezione di odori. Anno dopo anno miglioriamo e apportiamo piccoli accorgimenti». C’è una cosa che inorgoglisce più di tutto Riki Gobbo e i suoi collaboratori. «Ho scoperto che apprezzano il nostro lavoro anche coloro, e non erano comunque molti, che in passato avevano espresso un parere negativo. Ci hanno rivolto i complimenti. Quest’anno poi per ringraziare i nostri partner abbiamo installato un maxischermo che passerà in rassegna i loro nomi».
Infine una festa a Capodanno: questa è una novità. «La nostra idea è di organizzare una cena e poi di aprire a tutti il dopo-cena. Non facciamo concorrenza a Pordenone, noi lavoriamo per fare in modo che a Pasiano si organizzino eventi belli».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video