Pista di guida sicura promossa Sarà la sede del punto tamponi

/ TOLMEZZO
Il punto tamponi sta per essere spostato in pianta stabile alla pista di guida sicura, in modalità drive in. Da oggi l’Azienda sanitaria potrà iniziare a predisporvi gli spazi necessari per partire poi con l’attività in tale sito, secondo quanto finora previsto, il 26 aprile, con orari concordati con il gestore dell’impianto sportivo. Sarà allora chiuso l’attuale punto tamponi in via Marchi finora operativo nella struttura resa disponibile da ottobre dal Comune.
L’ente municipale, accorgendosi di una serie di criticità in quella sede, specie per quanto riguarda l’attesa degli utenti, proponeva da mesi l’opzione della pista di guida sicura per tamponi in modalità drive in, ma finora essa non era stata presa in considerazione dall’Asufc, che ora ha espresso formalmente al Comune l’esigenza di implementare il monitoraggio dei contagi attivando a Tolmezzo un punto tamponi proprio in modalità drive in. Del resto, la sperimentazione effettuata l’8 e il 9 aprile alla pista di guida sicura aveva dimostrato che la sede è adatta a tale finalità.
Allora lo spostamento temporaneo per due giorni del punto tamponi era nato dall’esigenza di non creare assembramenti e una commistione in via Marchi tra chi doveva sottoporsi a vaccino nel vicinissimo Palatennis e chi invece doveva fare il tampone, oltre che dalla necessità di parcheggi liberi.
Alla pista di guida sicura in due giorni erano stati effettuati agevolmente 400 tamponi complessivi. Allora Aps Reset, gestore dell’impianto sportivo (proprietà del Comune) aveva acconsentito, e anche ora ha dato la sua piena disponibilità. Da domani 19 aprile, secondo orari concordati tra l’Asufc, il Comune e il gestore dell’impianto, l’Azienda Sanitaria avrà a disposizione la struttura di via Val di Gorto per le operazioni preliminari all’attività di esecuzione dei tamponi in tale sito in modalità drive-in, in partenza prevista, come detto, il 26 aprile. A Reset, a fronte della temporanea mancata disponibilità d’uso dell’impianto, il Comune concederà uno sgravio dell’attuale canone il cui importo sarà definito dall’ente e che potrà ricomprendere anche ulteriori riconoscimenti economici legati a oneri di utenze o gestionali conseguenti al suo utilizzo.
Le nuove date per la prenotazione dei tamponi riguarderanno tale struttura e le stanze della palestra di via Marchi già adibite a punto tamponi saranno a breve riconsegnate alle associazioni che in tali locali avevano la propria sede. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto