Pioggia di cento: diciotto al Copernico e trenta al Marinelli
In viale Leonardo da Vinci cinque studenti escono con “lode” Ottimi risultati anche in via Planis: in sei ottengono il massimo

Pioggia di cento ai licei scientifici della città: Marinelli e Copernico fanno scorta di bravissimi e promuovono ben 48 ragazzi con il massimo dei voti, dei quali 11 con la lode. Gli esami di Stato sono terminati e anche nei due istituti cittadini non sono mancate le soddisfazioni per moltissimi alunni.
Allo scientifico di via Leonardo Da Vinci, delle dieci classi, i più meritevoli sono stati i ragazzi della sezione L dove, accanto ai tre “centini” Giada Tarlao, Emma Zanin e Sarà Ferin, ci sono state anche due lodi, quella di Alberto Mattia Clocchiatti e quella di Lisa Primiceri. Se la sono cavata altrettanto bene in C, con i tre cento di Costanza Grosso, Giacomo Melacini e Anna Villani, che si aggiunge al 100 e lode di Emma Saccomano. Esami finiti e prove superate brillantemente anche per le sezioni A, B, E, F, G e H, con i cento di Camilla Bortuzzo, Andrea Giarduz, Davide Marin, Luca Francesco Rossi, Giulio Simoni, Caterina Toscano, Riccardo Crucil, Giulia Fenu, Crystal Qehaja, Rachele Bruno, Lucrezia Gentile, Stefania Missio, Serena Caldera, Donatella Tufa, Samuele De Lorenzi, Davide Federico Puglisi. Dulcis in fundo, le sezioni D, con la lode di Francesca Bressanelli e i cento di Alberto Bassi e Luca Michielis, e la I, dove i migliori sono stati due maschi: Davide Donda e Fabio Moras, che è riuscito a portarsi a casa anche la meritata lode. E se ai ragazzi dello scientifico Marinelli ora non resta che godersi l’estate, prima di rimettersi sui libri per chi proseguirà all’università, lo stesso vale per i colleghi del Copernico.
Anche in via Planis quest’anno i ragazzi delle quinte si sono dati da fare e hanno concluso brillantemente la propria carriera scolastica. Su 176 diplomati i cento sono stati dodici e sei le lodi. Benedetta Monetti, Riccardo Dominici, Federico Vanone, Milena Galasso, Emma Pitacco e Giovanni Varutti hanno raggiunto il massimo del punteggio convincendo, dopo un percorso di studi eccellente e prove scritte e orali altrettanto ottime, le commissioni ad assegnare loro le lodi.
Le soddisfazioni non sono mancate nemmeno per 12 compagni che, in una par condicio tra femmine e maschi, hanno terminato il liceo raggiungendo il traguardo del cento: Valentina Colautti, Marco De Cecco, Marlene Zuliani, Federico Agnoletti, Paolo Pellizzoni, Alberto Cagnetta, Nicola Silvestri, Clarissa Zuiani, Agnese Missoni, Giulia Paravano, Valentina Sartor e Jacopo Campiutti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video