Picchetto alpino per l’addio a Grop

PORPETTO. Tanta, tantissima gente ha dato ieri nella chiesa parrocchiale l’ultimo saluto ad Aligi Grop, fondatore della “Tavernetta da Aligi” di Porpetto, deceduto domenica all’ospedale di Palmanova.
Ad attendere l’arrivo del feretro un’autentica folla, mentre all’ingresso della bara in chiesa un picchetto d’onore di tutte le sezioni degli alpini del territorio gli ha reso omaggio.
Diversi i politici e gli amministratori, dirigenti dell’Azienda per il turismo di Lignano che lo avevano conosciuto quando gestiva la “Farmacia dei sani”, i suoi amici “vinaioli” e ristoratori che con grande affetto lo hanno accompagnato in questo suo ultimo viaggio riconoscendogli oltretutto il ruolo di fine gourmet. E anche i rappresentanti dell’Asd Porpetto, di cui era amato presidente.
Ma tanta era anche la gente comune, vecchi clienti e amici, che non hanno voluto mancare di stringersi attorno a Clia Mery ed Ezio e soprattutto a Elsa, compagna di vita.
A celebrare la messa monsignor Igino Schiff, porpettese anche lui che ben conosceva Aligi e di cui ha affettuosamente parlato nella sua omelia.
Poi il mesto commiato al termine della cerimonia, quando la salma è proseguita per la cremazione. Come hanno detto gli amici più cari, «con Aligi se ne va un pezzo della nostra storia». (f.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto