Piancavallo, chiusa la stagione Annullati i camp per i ragazzi



Le restrizioni anti-Covid hanno dato il definitivo colpo di grazia alla stagione sciistica di Piancavallo, di fatto mai cominciata. Ieri Promoturismo Fvg ha comunicato che a partire da lunedì 15 marzo «non sono previste aperture di impianti di risalita e conseguentemente piste per allenamenti di sci alpino. Inoltre, sempre dal giorno 15 marzo, le piste per la pratica dello sci di fondo amatoriale e agonistico saranno chiuse».

Mentre in altri poli sciistici della regione rimarranno aperti alcuni impianti di risalita, solo a favore degli atleti agonisti, nella località turistica avianese sarà dato lo stop dopo le gare in programma domani e domenica, che animeranno dunque l’ultimo weekend sportivo. Anche la Scuola sci Aviano-Piancavallo si è dovuta adeguare alla situazione di una pandemia che, dopo un anno, è ancora pesantemente preoccupante: «L’aggravarsi dei contagi ci porta a chiudere in anticipo anche questa stagione – ha avvisato sui social –: abbiamo dovuto annullare i camp invernali per i ragazzi. Ma tranquilli, i vostri maestri non mollano e stanno già organizzando tutte le attività estive, sempre in sicurezza, per vivere Piancavallo tutto l’anno». E la scuola, come altri operatori del settore, attende con ansia i ristori promessi dal governo.

L’inverno 2020-2021 è stato un periodo da dimenticare per gli appassionati di sci e per tutti gli operatori del polo di Piancavallo, che ora sperano in un’estate in grado di riscattare, sia pure parzialmente, le ultime delusioni. Situazione davvero complicata per gestori degli impianti, i maestri di sci, gli albergatori e i ristoratori, che hanno dovuto pure subire la beffa di un meteo incredibilmente favorevole, una serie di nevicate che da quelle parti non si vedevano da anni, un manto nevoso ideale e giornate di sole che invogliavano a salire in quota anche i meno appassionati.

Piancavallo avrà un motivo per sorridere domani, quando su Rai 1 andrà in onda una puntata della popolare trasmissione “Linea bianca” (inizio alle 14 salvo cambiamenti dell’ultima ora al palinsesto) dedicata in parte al comprensorio avianese. A voler realizzare il servizio è stato il conduttore, Massimiliano Ossini, dopo aver conosciuto i giovani e promettenti atleti dello Sci club Pordenone che hanno partecipato con successo al talent “Campioni di domani”, realizzato in occasione dei recenti Mondiali di sci alpino di Cortina d’Ampezzo. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto