Piace la App per il Forum della MoBe

L’azienda spin off dell’Università di Udine: un centinaio di download

UDINE. Ultimi giorni di Future forum e alla MoBe, l’azienda spin-off dell’Università di Udine insediata nel Parco scientifico udinese, traggono un bilancio della app da loro creata per la rassegna.

«È un’app specialistica – ha raccontato Luca Menazzi – ma che comunque ha avuto un centinaio di download sulla piattaforma di Android Google play. Anche sull’App store di Apple c’è stato grande interesse per il prodotto che abbiamo realizzato per il Future forum, come anche per gli incontri della rassegna».

L’occasione è buona per capire quanto il Friuli sia terreno fertile per un’azienda digitale. «Anche qui – aggiunge Menazzi – percepiamo una fortissima attenzione alle tematiche dei dispositivi mobili, sia nelle aziende con soluzioni business che nel settore del marketing e della promozione del territorio, per esempio con app per manifestazioni ed eventi».

La clientela però arriva principalmente da fuori regione. «Il Fvg – spiega – rappresenta una parte minoritaria del nostro bacino di clienti. Abbiamo avuto la possibilità di sviluppare progetti di livello internazionale e collezionare oltre una decina di milioni di download. La condivisione dell’esperienza accademico-aziendale è alla base del nostro lavoro di ricerca e sviluppo». Sono una decina le persone che lavorano nell’azienda, sorta nel 2006.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto