Petizione allo Stellini: “Vogliamo andare alla messa di Natale”. Ma il preside dice di no

UDINE. Ben 500 dei 568 studenti del Liceo Stellini di Udine hanno chiesto, con tanto di petizione, la celebrazione della Messa di Natale - animata dal Coro e orchestra dell’istituto - nella vicina basilica delle Grazie, al termine delle lezioni dell’ultimo giorno di scuola, ma il preside Giuseppe Santoro ha detto di no, in ottemperanza alle normative che prevedono una collocazione in orario extrascolastico per gli atti di culto.
Ne è nata una polemica, ripresa anche dal giornale della Cei, “Avvenire”, nella sua edizione on-line.
La celebrazione ci sarà comunque la sera di venerdì 19 dicembre alle 18.30 nella chiesa del Carmine a Udine.
«La Messa di Natale è una tradizione a cui teniamo molto – spiega Aurora Padrini, rappresentante degli studenti in Consiglio d’Istituto – sono oltre un centinaio i ragazzi che fanno parte chi del coro, chi dell’orchestra e si preparano da settembre per questo appuntamento». Alcuni studenti sono anche di altre religioni o atei, ma hanno sempre partecipato. «In effetti – puntualizza Andrea Nunziata, vicepreside e docente di Religione – la normativa dagli anni ’90 non rende più possibile deliberare una lectio brevis per fare la Messa. Allo Stellini, però, finora si era chiuso un occhio, vista anche la situazione di particolare affezione degli studenti per questa tradizione».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto