Penne nere in lutto A 78 anni si è spento Gilberto Castenetto



È mancato ieri mattina, dopo una lunga malattia, all’età di 78 anni, Gilberto Castenetto, a lungo capogruppo degli alpini di Savorgnano del Torre.

Castenetto era nato e sempre vissuto a Savorgnano del Torre, si era sposato con Renata. La coppia ha avuto due figli, Stefano e Massimiliano.

Dapprima Gilberto Castenetto aveva lavorato come pittore in edilizia, poi era stato ferroviere. Era ormai da tempo in pensione.

Castenetto nella sua vita si era distinto anche per il grande impegno in seno al gruppo Ana di Savorgnano del Torre: era stato capogruppo dal 1981 al 1993 e fu uno degli ideatori della “Marcia verde”, una manifestazione molto seguita e fortunatissima, che giunge quest’anno alla 45esima edizione.

In particolare sono anche in molti a ricordare che si adoperò per l’acquisto della sede delle penne nere della frazione, quando le Poste misero in vendita il fabbricato. La sede fu poi utilizzata per tante manifestazioni.

Per sei anni Gilberto Castenetto è stato anche consigliere della sezione Ana di Udine. Nel 1999 fu insignito del cavalierato dell’ordine al merito della Repubblica italiana, soprattutto in riferimento al suo grande impegno nelle attività di volontariato degli alpini, nell’alluvione del Piemonte e in diverse altre emergenze.

La famiglia ricorda con affetto la sua grande generosità, nel volontariato, dimostrata sempre, fino a che la salute glielo ha permesso, verso la sua comunità e verso chi aveva bisogno.

I funerali saranno celebrati martedì alle 15 nella chiesa di Savorgnano del Torre; il rosario sarà recitato domani alle 18. 30. Gilberto Castenetto lascia la moglie, i figli e i parenti. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto