Pediatria, l’Azienda: niente degenze

Latisana: il direttore Poggiana conferma che il medico sarà nel Pronto soccorso

LATISANA. Conferenza dei servizi e giornata della trasparenza. E ieri pomeriggio, a Monfalcone, il comitato “Nascere a Latisana” era in prima fila, per sentire direttamente dalla voce del direttore generale dell’Azienda per l’assistenza sanitaria 2 Bassa Friulana Isontina, Antonio Poggiana, come sarà organizzato il servizio pediatrico all’ospedale di Latisana adesso che l’Aas 2 ha sottoscritto un accordo con l’azienda universitaria udinese per avere dei medici “gettonisti” che garantiscano (per l’estate in virtù della crescita di utenza legata alla presenza delle spiagge – ha ribadito ieri il direttore generale) la guardia pediatrica sulle 24 ore.

Niente degenze – è stata la conferma di ieri – perché il pediatra sarà presente nel Pronto soccorso e se dovesse servire un ricovero temporaneo per tenere un bambino in osservazione saranno utilizzati o i locali del Ps o della ginecologia. «L’attività ambulatoriale e la guardia medica pediatrica sono state definite un’attivazione particolarmente importante per l’ospedale di Latisana, in considerazione del fatto che la vicinanza di Lignano Sabbiadoro vede un importante aumento del bacino di utenza nella stagione estiva. Quindi non c’è niente di nuovo, stiamo parlando della solita guardia pediatrica che tutti gli anni viene attivata per fornire servizi ai turisti – ha commentato la presidente del comitato “Nascere a Latisana”, Renato Zago, a margine della conferenza dei servizi –. In pratica, in estate i bambini troveranno al Pronto soccorso un pediatra gettonista, che magari li vedrà per la prima e ultima volta: questo pediatra li visiterà e, se deve trattenerli lo fa per una breve osservazione oppure li manderà a Palmanova, come sempre. Finita l’estate si tornerà al razionamento dei pediatri».

C’è poi l’aspetto economico della soluzione adottata dall’Azienda che la presidente del comitato ipotizza come particolarmente onerosa per l’Aas 2: «Oltre alla regolare retribuzione è previsto anche il rimborso delle spese di trasporto per il trasferimento da Udine a Latisana».

Alla conferenza dei servizi era presente anche l’assessore alla salute di Latisana, Luca Abriola, che ha seguito tutti gli interventi relativi all’ospedale cittadino senza intervenire, «la conferenza dei servizi è organizzata dall’Azienda come momento di dialogo e confronto con i cittadini ed è a loro che ho voluto lasciare spazio. Gli amministratori hanno altre sedi di discussione con l’Aas» ha concluso Abriola, anticipando che questa mattina il Dg Antonio Poggiana sarà a Latisana per un confronto con sindaco e assessore.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto