Paularo, 4 alunni promesse della letteratura

Quattro alunni della scuola primaria di Paularo sono stati premiati al concorso letterario indetto dal Comune di Chiusaforte “le Pigne”. Vi avevano aderito lo scorso anno scolastico, con “i nonni raccontano”, Cristian Blanzan, Luigina Durighello, Gaia Linossi, Riccardo Fabiani, Simona Fabiani, Alessandro Fabiani e Giacomina Della Schiava. A premiarli l’assessore alla cultura del Comune di Chiusaforte Giorgio Pozzecco che ha chiamato a uno a uno i bambini vincitori, sezione scuole, accompagnati dai rispettivi genitori e insegnanti. Graditissima la sorpresa in quanto nessuno conosceva l’esito delle premiazioni. Il primo posto è stato conquistato da Simona Fabiani con il racconto “Le patate marce di Sabata” con la seguente motivazione: «Ottimo racconto espresso con vivacità e ritmo, si da divertire alla lettura», al secondo posto troviamo Giacomina Della Schiava con “Chi la fa l’aspetti” – «Racconto vivace proposto con freschezza e sufficiente proprietà linguistica» – e al terzo Alessandro Fabiani con “La storia della Madone dal Clap”, «Racconto ben strutturato con sequenza dei fatti ordinata e con proprietà di linguaggio». Per il miglior elaborato con “La storia di zio Libero” è stata premiata Gaia Linossi. Per tutti i partecipanti libri e video sulle Dolomiti friulane e le Prealpi Giulie settentrionali. Segnalata l’opera “La Rosute Rose” di Ciro Di Gleria, poeta locale e veterano del concorso, dove spesso ha fatto incetta di riconoscimenti. «Un vanto per la nostra scuola – ha detto l’assessore paularino Stefano Fabiani –. Un grazie va ai maestri Marino Silverio e Ondina Fabiani che hanno seguito i ragazzi durante il loro percorso». (g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto