Passo Rest intransitabile, anzi no

Indicazioni contraddittorie per gli automobilisti: in Val Tramontina scoppia il caso

TRAMONTI DI SOPRA

Ufficialmente è chiuso al transito ma dalla lettura di un cartello si evince l’esatto contrario, ovvero che è transitabile soltanto con catene per neve. Il passo del monte Rest, in Val Tramontina, non cessa mai di far discutere.

Per la prima volta da tempo il passo tramontino è stato interdetto alla circolazione il 15 dicembre e non a inizio ottobre. A creare “scompiglio” due aspetti. Il primo riguarda il mancato preavviso dello stop alla circolazione: domenica scorsa, approfittando della bella giornata, in tanti sono saliti a Maleon e sono dovuti rientrare. Chi si avventura sul Rest per risiscendere in Carnia lo fa a proprio rischio e pericolo perché la strada è bloccata, e qui sta il secondo “inghippo”: in zona è comparso un segnale di obbligo di catene dal 7 dicembre al primo aprile 2012, e alcuni automobilisti hanno interpretato tale cartello come una facoltà di transito.

«Il nostro è l’unico passo a poco più di mille metri di altitudine bloccato d’inverno» ha spiegato Alido Rugo, presidente del comitato Per una strada 552 sicura e agevole e della Pro loco di Tramonti di Sopra, invitando la Regione a dare ampio avviso dei provvedimenti interdittivi sulla 552. La ricetta per uscire dalla situazione di empasse? Una manutenzione del Rest che ne garantisca l’apertura 365 giorni all’anno. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto