Passo Predil verso la riapertura dopo il taglio delle piante
TARVISIO. I tecnici del Corpo forestale dello Stato intervenuti su richiesta del Prefetto ieri pomeriggio hanno completato l’opera di asporto delle piante che, in seguito alle copiose nevicate delle due ultime settimane, rappresentavano pericolo per la viabilità lungo la statale 54, nella tratta che va dal bivio con la provinciale per Sella Nevea (nei pressi del lago di Cave del Predil) al passo del Predil, importante valico con la Slovenia chiuso dal 31 gennaio. Il lavoro dei forestali era cominciato venerdì con la pulizia dei sistemi para massi e ha soprattutto interessato l’abbattimento di un centinaia di piante per circa 50 cubi di legname. I forestali che hanno operato in condizioni ambientali al limite data la tanta neve presente al bordo strada e nell'area boschiva adiacente, ieri hanno provveduto anche a rimuovere, con un lavoro complesso e nello stesso tempo delicato, la pianta collassata sopra la galleria e che di fatto rappresentava un serio pericolo. Ieri sera rimaneva solo da effettuare la rimozione del muro di neve che s’è formato davanti la pensilina del Valico. Comunque, dopo questo intervento, probabilmente quest’oggi, vigili del fuoco e Anas decideranno l’apertura (o meno) della strada.(g.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto