Passa il bilancio di previsione Santin: «Tasse in aumento»
CHIONS. Approvato il primo bilancio di previsione dell’esecutivo guidato dal sindaco Federica Della Rosa, ma è proprio quest’ultima, seppur rivendicando alcune manovre derivanti dai programmi della coalizione che l’ha sostenuta, a ricordare che «non è il “nostro” bilancio, bensì, essendo stato pronto da diversi mesi, è il lascito ereditario della precedente amministrazione». L’impronta del nuovo corso è stata data «stanziando 30 mila euro nel “fondo sociale” o di “solidarietà”, a tutela di tutte le nuove forme di povertà e inoccupazione – continua Della Rosa –, e intervenendo sul tema che per tutti dovrebbe essere il più caro, l’istruzione scolastica, stanziando 10 mila euro da erogare alle famiglie degli studenti per contribuire alle spese scolastiche».
Data la centralità di questi temi e il fatto che una parte del bilancio fosse appunto ereditata (tra cui quella sulle opere pubbliche, che partendo possono dare un contributo a un settore in sofferenza come quello dell’edilizia), Della Rosa ha invitato il consiglio all’approvazione unanime per «senso di responsabilità, coerenza politica e collaborazione nell’interesse della comunità».
L’opposizione, capeggiata dall’ex sindaco Fabio Santin, dopo un lungo intervento di Franco Liut, ha votato contro: per Della Rosa è stata un’occasione persa. Per Santin, invece, quanto messo nero su bianco col bilancio «è un disastro: dall’affermare che sarebbe stata razionalizzata la spesa è avvenuto l’opposto. C’è stato solo un aumento della tassazione, per ricavare il preannunciato “tesoretto” per i fondi per il sociale e per l’istruzione (che non hanno ancora un regolamento, dunque non si sa come verranno elergiti), e nessun taglio. C’è un più 7 per cento sulla tariffa rifiuti (nell’ultimo quinquennio gli aumenti erano stati al massimo del 2 per cento) e la Tasi, all’inizio prevista all’1 per cento – conclude Santin –, è stata approvata all’1,3». (a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto