Partite da Timau, sfilano a Udine anche le portatrici carniche: “Siamo qui per ricordare la storia”

La loro silenziosa presenza alla sfilata, ricordava mogli, madri, a volte anziane, a volte giovinette, che si caricavano sulle spalle dai 30 o 40 chili di materiale da trasportare: in quelle gerle c’erano viveri, medicinali, biancheria, corrispondenza, ma anche granate e munizioni.

Alessandra Ceschia