Parla l’assessore Amadio: «Un’azienda forte, ripartirà»

PASIANO. Il tranquillo sabato mattina dei cecchinesi è stato sconvolto ieri mattina dall’arrivo in massa a sirene spiegate dei numerosi mezzi dei vigili del fuoco.
«Ieri mattina ero fuori Pasiano e non so molto della dinamica – premette l’assessore alle attività produttive Marta Amadio –. Posso dire che la Cubik Service è un’azienda che lavora bene quindi ritengo che possa essersi trattato di un problema incidentale per delle manutenzioni in corso. Ci auguriamo che l’azienda possa riprendere rapidamente l’attività produttiva e, soprattutto, che la persona soccorsa per motivi sanitari si rimetta prestissimo».
L’assessore Amadio non dimentica un ringraziamento a tutti i soccorritori. «Sicuramente è d’obbligo un ringraziamento alle tante forze di soccorso giunte a Cecchini tempestivamente», chiude Amadio, «I soccorritori si sono prodigati per tutta la giornata per mettere in sicurezza il fabbricato».
La Cubik è specializzata nella cubicatura, un particolare processo di decorazione tridimensionale che può essere applicata sulle superfici di vari materiali quali plastiche, legno, ceramica e metalli in modo uniforme e senza giunture.
Questa tecnologia è nata in Giappone, utilizza una pellicola film particolare, del quale esistono numerosi modelli decorativi più o meno complessi, spaziando dalle fibre di carbonio, metalli, legno, radica, astratti. La pellicola galleggia sulla superficie dell’acqua, il trasferimento avviene sfruttando la pressione dell’acqua stessa sull’oggetto immerso, previa attivazione con speciale solvente, che ha la funzione di sciogliere la trama del film, sul particolare immerso nella speciale vasca di lavorazione termoregolata. Questo processo di lavorazione viene completato attraverso l’applicazione di uno strato di trasparente lucido o opaco per dare la giusta lucentezza alla trama scelta.–
C. St.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto