Parla don De Nardo: «Tredici anni intensi, lascerò a settembre»

SACILE. «Tredici anni intensi e belli vissuti con la comunità cristiana di Sacile: il tempo si è compiuto». Ultimi 90 giorni per don Graziano De Nardo nella parrocchia del Duomo di San Nicolò: il vescovo Corrado Pizziolo l’ha nominato parroco in cattedrale a Vittorio Veneto e nell’associata parrocchia San Michele in Salsa.
«A fine estate il passaggio di testimone – ha confermato ieri don Graziano, dopo la messa – con don Gianluigi Papa. Sacile è fortunata perché è un ottimo sacerdote».
Il parroco. «Il cambio della guida in parrocchia rientra nelle normali e positive dinamiche – dice sereno don De Nardo –. Ogni cambiamento può essere un piccolo travaglio, ma chi arriva saprà infondere nuove energie alla comunità». E ancora. «È saggio rendersi conto della difficoltà crescente della chiesa diocesana – indica il parroco del duomo –. Quello di provvedere a tutte le realtà». Nato a Mareno di Piave 60 anni fa, ordinato a Oderzo nel 1984, don Graziano dopo l’incarico di rettore del seminario diocesano è arrivato a Sacile in settembre 2005. Dove “si è fatto le ossa” in parrocchia e come vicario foraneo e moderatore dell’Unità pastorale dal giugno 2010, poi stato anche amministratore parrocchiale a San Michele per qualche mese nel 2014. «Nuovo sindaco e nuovo parroco – hanno commentato Bruna Barazza e Mirella Missinato volontarie in parrocchia –. L’impegno della nostra comunità cristiana non verrà meno». Mirella è organista in Duomo dal 1964. «La dimensione cristiana – ha continuato Bruna – è quella del servizio al prossimo».
Il seccessore. Don Gianluigi Papa classe 1971 è rettore del seminario, che sarà affidato poi a don Luigino Zago. Nato a Oderzo, ordinato a Vittorio Veneto nel 2000, da settembre 2013 è rettore del seminario vescovile e dal 2015 responsabile della formazione dei sacerdoti dei primi cinque anni di ordinazione. Professore dello studio teologico interdiocesano, dell’istituto superiore di scienze religiose e della scuola di formazione teologica, per un quinquennio è stato anche padre spirituale nel seminario, delegato vescovile e direttore del Centro diocesano vocazioni, poi animatore responsabile della Comunità vocazionale. Il turn-over sulle sedi diocesane è stato anche deciso dalla scomparsa, in ottobre 2017 durante un’escursione nelle cime di Cison, del parroco della cattedrale e Salsa, don Silvano De Cal. Il vescovo Pizziolo aveva nominato il reggente delle due comunità don Luigino Zago, cancelliere vescovile e vicario giudiziale, fino al termine dell’anno pastorale.
Don Graziano De Nardo sarà il successore: arciprete-parroco della parrocchia della Cattedrale e parroco della parrocchia di San Michele in Salsa di Vittorio Veneto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto