Palmanova, pedalata in bici tra la campagna e i borghi

PALMANOVA. “Pedalata di fine estate tra borghi, campagne e prodotti della terra”: è il nuovo itinerario culturale, questa volta alla scoperta del fiume Torre, proposto dall’associazione Lapis. L’appun...

PALMANOVA. “Pedalata di fine estate tra borghi, campagne e prodotti della terra”: è il nuovo itinerario culturale, questa volta alla scoperta del fiume Torre, proposto dall’associazione Lapis. L’appuntamento è fissato per oggi, alle 15,45, presso il campo sportivo Bruseschi di Palmanova. Il percorso, che interessa il territorio dei comuni di Palmanova e Trivignano Udinese, prevede la visita alla chiesa dei Santi Sebastiano e Lorenzo di Sottoselva, una tappa nello splendido borgo di Clauiano per visitare il luogo dove un tempo sorgeva la filanda e la chiesetta medioevale di San Marco, una delle più antiche della pianura friulana. L’itinerario (quota partecipazione di 5 euro a persona, gratis per gli under 12) prosegue verso l’antica dogana italiana dove è ancora presente un cippo confinario, per poi raggiungere il Torre in una “zona Sic”, sito di interesse comunitario per le sue caratteristiche naturalistiche. Da qui, dopo un passaggio attraverso Trivignano Udinese, si torna a Clauiano per una pausa ristoro prima del rientro a Palmanova. Per informazioni si può telefonare al 339-5862605 o consultare il sito dell’associazione. (m.d.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto