Palestre, il Mareuno riapre dopo l’incendio

L’annuncio da Raffaello Cattarossi: «Dal 5 settembre attiva una struttura rinnovata ed ecologica»
FOTO MISSINATO - MAREUNO INCENDIO
FOTO MISSINATO - MAREUNO INCENDIO

Dopo il rovinoso incendio, che lo scorso febbraio aveva devastato la frequentata palestra di viale Aquileia, il Mareuno è pronta a riaprire i battenti. La lunga pausa è stata sfruttata dai proprietari per operare un radicale rinnovamento all’insegna dell’ecologia. Dopo quasi 30 anni di età (il Mareuno si occupa di benessere dal lontano 1983), la palestra ha subito una riconversione che guarda al futuro come spiega il patron Raffaello Cattarossi.

«Abbiamo colto l’occasione del nefasto incendio dello scorso inverno per riconvertire la nostra struttura in passiva – conferma Cattarossi –. Significa che non creiamo inquinamento e che recuperiamo ogni possibile spreco energetico per sfruttare al meglio quanto auto-produciamo. Nessun fumo da combustione viene emesso in atmosfera, l’aria respirata all’interno viene scambiata con l’aria nuova in ingresso e l’acqua utilizzata per i diversi scopi, oltre a essere prodotta con i residui della climatizzazione, cede il proprio potere energetico residuo a quella necessaria pe climatizzare. La coibentazione di pareti perimetrali e superfici a contatto con l’esterno, quali tetto o vetrate, rispettano i più alti standard di isolamento termico, permettendoci di mantenere la temperatura interna e di utilizzare al meglio l’energia che auto-produciamo». L’investimento per il Mareuno è nell’ordine dei 2 milioni di euro. Durante i primi due mesi di bonifica, infatti,la proprietà ha optato per la trasformazione dello stabile in un concentrato di tecnologia eco sostenibile, attraverso l’installazione un impianto fotovoltaico che permetterà al centro di essere completamente autonomo e dei pannelli solari per l’inversione del ciclo dei gruppi frigo nel periodo invernale. L’isolamento termico, inoltre, permetterà di ridurre i consumi del 70% , portando all’eliminazione della centrale termica a gasolio. Per l'illuminazione si sono adottati corpi illuminanti a led che hanno ridotto l’assorbimento del 70%.

Alla Mareuno si stanno completando i preparativi in vista dell’inaugurazione. Il vernissage del nuovo corso della palestra avverrà probabilmente il 5 settembre. (g.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto