“Oscuro e la strega”a Cividale, Sacile e Latisana

È stato il Quasimodo di
Notre Dame de Paris
di Riccardo Cocciante, ha interpretato Jekyll nella versione italiana del musical
Jekyll & Hyde
e ha vinto il Festival di Sanremo nel 2008 in coppia con Lola Ponce con la canzone
Colpo di fulmine
, scritta da Gianna Nannini. Nei prossimi giorni arriverà in regione per due date del suo nuovo musical.
Parliamo di Gio’ Di Tonno. L’artista pescarese sarà l’interprete principale di
Oscuro e la Strega
, un musical tratto da una fiaba di Marina Rossi con musiche di Giorgio Bernabò.
Oscuro e la Strega
, dopo aver debuttato in maggio al Teatro Comunale di Vicenza, sarà ospite in esclusiva regionale del circuito dell’Ente Regionale Teatrale del FVG venerdì 23 ottobre al teatro Ristori di Cividale (alle 20.45) e sabato 24 ottobre al Teatro Zancanaro di Sacile (alle 21). Il musical-opera ritornerà, poi, per un ultimo appuntamento venerdì 6 novembre al teatro Odeon di Latisana (alle 20.45).
In scena, in uno spettacolo corale e di grande impatto visivo, ci saranno anche Elena Tavella, Chiara Luppi e Tiziana Guerra, tre cantanti già protagoniste di successo di
Giulietta e Romeo
e della
Divina Commedia Opera
. Con loro anche i pattinatori del Colours Roller Team e il coro di bambini della Favolosa Musica Singers.
Oscuro e la strega
è un musical-opera particolare che ha preso spunto da una fiaba originale e, dopo una serie di trasformazioni, è diventato, grazie ad uno stretto lavoro dell’autrice con il compositore delle musiche, un’opera dal fraseggio corale che coinvolge a vari livelli, con un linguaggio fresco ed intenso allo stesso tempo: accattivante per i bambini, perfetta per un pubblico adulto.
Nel regno delle fiabe ci sono regole precise. E lo sa bene anche la strega Milonga. Le streghe stanno con le streghe e gli umani con gli umani! Ognuno nel proprio mondo. Così è sempre stato anche a Roccafumosa. Finché Milonga, incantata dai bambini, non decide di dare una grande festa…
Oscuro e la Strega
è una storia che parla di diversità, di streghe e di umani imprigionati nella gabbia dei pregiudizi, dell’ottusità e diffidenza. Ma dalla quale alcuni riescono a liberarsi.
Gio’ Di Tonno veste i panni dell’Oscuro del titolo e dimostra per l’ennesima volta di trovarsi a proprio agio nell’interpretare personaggi perfidi, deformi, ai margini della società, personaggi capaci di far riflettere, spaventare, commuovere con quella forza e quel calore che la sua voce possiede.
Informazioni chiamando il teatro Ristori di Cividale (0432 731353), il Teatro Zancanaro di Sacile (0434 780623) e il Centro iniziative teatrali di Latisana (0431 59288).
Maggiori informazioni anche al sito
.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video